Cerca

CASTIGLIONE. Al via le manutenzioni dei sentieri collinari

CASTIGLIONE. Al via le manutenzioni dei sentieri collinari

Uno dei pochi effetti positivi generati dalla pandemia nell’ultimo anno è il forte rilancio degli sport all’aria aperta, praticati sia a piedi che in bicicletta, meglio se in ambiti poco affollati.

Sui sentieri collinari, fino a poco tempo fa quasi dimenticati, si incontrano ormai frequentemente comitive e famiglie desiderose di trascorrere qualche ora di salutare moto in mezzo alla natura.

Per assecondare questa possibilità, il Comune sta accelerando le azioni per rendere l’ambiente più accogliente e dunque più piacevoli le escursioni anche nel territorio collinare castiglionese, che racchiude alcune vere “perle” come l’ormai famosa “Cascata del Rio Crivella”.

È già operativo un primo gruppo di lavoro composto da volontari, col compito di individuare ed attuare azioni mirate alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei principali percorsi, coinvolgendo le Associazioni degli utenti (camminatori, escursionisti e ciclisti) anche in veste di manutentori. Lo scopo è quello di mettere a disposizione percorsi locali differenziati in termini di difficoltà, tempi di percorrenza e interesse prevalente (naturalistico o storico-monumentale) adatti a diverse tipologie di utenza.

Parallelamente, il Comune si sta occupando di verificare e se necessario integrare l’iscrizione dei principali percorsi comunali nel Catasto regionale del patrimonio escursionistico, consentendone così la piena interconnessione coi percorsi sovracomunali già esistenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori