AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Febbraio 2021 - 12:26
In foto, l’incidente a Castiglione
Ci risiamo, un incidente e si torna a parlare del traffico collinare.
Un frontale tra due auto in via Caudana. Tre feriti e traffico bloccato verso Chieri, questo il bilancio dello scontro di mercoledì sera. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Torino Stura e Carabinieri.
Per molte ore, tutto il tratto collinare che collega Gassino a San Mauro è rimasto imbottigliato nel traffico.
“Il recente incidente avvenuto in via Caudana, - spiega il primo cittadino di Castiglione, Loris Lovera - fortunatamente senza gravi conseguenze per le persone, con il suo strascico di temporanei forti rallentamenti e code ha riproposto il tema della viabilità sostenibile per il nostro territorio, e delle politiche di regolazione del traffico”.
L’Amministrazione ha, per quanto di propria competenza, cercato di attuare interventi in logica soprattutto di prevenzione e controllo, ad esempio con l’installazione dei sistemi Velo OK; che hanno portato nell’anno di operatività ad una significativa riduzione (40%) della velocità media del traffico, associata ad interventi mirati della polizia locale, con relative sanzioni ad automobilisti e camionisti.
Ora, però, spiega l’amministrazione castiglionese, serve qualcosa di più.
“Occorre - prosegue Lovera - anche pensare, in logica più ampia, ad interventi strutturali per alleviare il volume soprattutto di traffico pesante e di transito sulla provinciale 122, da via Caudana alla Rezza a Chieri. Abbiamo chiesto ripetutamente agli organi della Città Metropolitana un incontro che coinvolga tutti i comuni interessati dal percorso della SP 122 e da quello della strada del traforo di Pino Torinese, al fine di trovare una soluzione per deviare il traffico pesante diretto a Torino”.
L’amministrazione, infine, rilancia, di nuovo, il progetto della Tangenziale Est.
“Resta poi, - conclude Lovera - in tempi più lunghi, l’ipotesi della chiusura est dell’anello tangenziale, su cui confermiamo la nostra posizione di principio favorevole, orientando il progetto su criteri il più possibile rispettosi dell’ambiente collinare”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.