Cerca

CASTIGLIONE. A lavoro per valorizzare i sentieri collinari

CASTIGLIONE. A lavoro per valorizzare i sentieri collinari

L’Amministrazione continua nel proprio impegno a favore del recupero e valorizzazione del patrimonio rurale, che ha già prodotto il recente avvio del progetto di riqualificazione delle aree boschive in collaborazione con il Comune di San Mauro. “Abbiamo ora intrapreso - spiega il Sindaco - alcuni contatti con Associazioni storicamente impegnate sul territorio nel recupero, manutenzione e valorizzazione della sentieristica collinare torinese. L’obiettivo anche in questo caso è certamente quello di aggregare un nucleo di soggetti, che si auspica il più possibile allargato, in grado a vario titolo di contribuire al rilancio della vasta rete di sentieri ancora presente nel nostro paese: si va dai semplici privati appassionati di trekking e passeggiate nei boschi, fino alle associazioni di volontariato e sportive”. Attraverso i canali istituzionali coordinati dall’amministrazione, si proporrà di istituire un tavolo di lavoro condiviso che si ponga come obiettivo la costruzione di un percorso di valorizzazione dei tracciati già esistenti e censiti a livello regionale (una decina). In orizzonte più ampio si potrebbe arrivare a sviluppare dei nuovi tracciati di raccordo fra la piana e la collina, in collegamento con la GTC - Grande Traversata della Collina Torinese (Sentiero Superga-Crea) e coi percorsi ciclabili “Corona di Delizie” e “Corona Verde”.  In parallelo si studierà inoltre una possibile estensione dell’app “MyCastiglionetorinese”, per renderla idonea a svolgere funzioni di interfaccia con la rinnovata sentieristica locale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori