AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Gennaio 2021 - 17:51
L’Amministrazione continua nel proprio impegno a favore del recupero e valorizzazione del patrimonio rurale, che ha già prodotto il recente avvio del progetto di riqualificazione delle aree boschive in collaborazione con il Comune di San Mauro. “Abbiamo ora intrapreso - spiega il Sindaco - alcuni contatti con Associazioni storicamente impegnate sul territorio nel recupero, manutenzione e valorizzazione della sentieristica collinare torinese. L’obiettivo anche in questo caso è certamente quello di aggregare un nucleo di soggetti, che si auspica il più possibile allargato, in grado a vario titolo di contribuire al rilancio della vasta rete di sentieri ancora presente nel nostro paese: si va dai semplici privati appassionati di trekking e passeggiate nei boschi, fino alle associazioni di volontariato e sportive”. Attraverso i canali istituzionali coordinati dall’amministrazione, si proporrà di istituire un tavolo di lavoro condiviso che si ponga come obiettivo la costruzione di un percorso di valorizzazione dei tracciati già esistenti e censiti a livello regionale (una decina). In orizzonte più ampio si potrebbe arrivare a sviluppare dei nuovi tracciati di raccordo fra la piana e la collina, in collegamento con la GTC - Grande Traversata della Collina Torinese (Sentiero Superga-Crea) e coi percorsi ciclabili “Corona di Delizie” e “Corona Verde”. In parallelo si studierà inoltre una possibile estensione dell’app “MyCastiglionetorinese”, per renderla idonea a svolgere funzioni di interfaccia con la rinnovata sentieristica locale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.