AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Ottobre 2020 - 17:14
Il Consiglio dei Ministri, qualche giorno fa, ha accolto la dichiarazione dello stato di emergenza per i danni causati dal maltempo in Piemonte e Liguria il 2 e 3 ottobre scorsi.
Lo stanziamento è al momento pari a 15 milioni di euro per la Regione Piemonte, a valere sul Fondo per le emergenze nazionali, ma si tratta solo di una prima tranche in attesa che venga completata dall’autorità regionale la ricognizione analitica di dettaglio delle ulteriori esigenze. Inoltre, il Consiglio dei ministri ha deliberato la dichiarazione dello stato di emergenza, per un periodo di 12 mesi, in conseguenza degli eventi meteorologici che si sono verificati nei giorni dal 9 al 19 maggio e nei giorni dal 3 all’11 giugno 2020 nel territorio dei comuni di Baldissero Torinese, di Castiglione Torinese e di San Mauro Torinese, ricadenti nella Città metropolitana di Torino.
“A giugno scorso, - spiega il sindaco - eventi meteorologici avversi, con violente precipitazioni, colpirono diversi Comuni del nostro circondario, tra cui Castiglione, San Mauro e Baldissero. Pochi giorni fa il Governo e la Regione Piemonte hanno confermato uno stanziamento di fondi straordinario volto a coprire i costi dei necessari interventi di emergenza; per ora si tratta di 530.000 Euro a favore dei tre Comuni interessati, di cui Castiglione beneficerà in misura proporzionalmente significativa, recuperando quindi risorse per le altre necessità del Comune”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.