AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Ottobre 2018 - 11:15
Roberto Pignatta Sindaco di Castiglione Torinese
Un vero e proprio picco di furti quello andato in scena nelle ultime settimane in quel di Castiglione.
Sono state molte le visite, indesiderate, che hanno visto protagonisti alcuni malcapitati cittadini castiglionesi.
Colpi, in abitazione, messi a segno di notte, di giorno, in alcune aree collinari come Strade Valle Bergero o Strada Rubattera.
Qui, alcuni residenti, al ritorno a casa hanno trovato la casa letteralmente svaligiata. Qualcuno, invece, avrebbe ricevuto i malviventi addirittura durante la notte, nel bel mezzo del sonno. Solo al risveglio, poi, si sarebbe acccorto del “fattaccio”.
La problematica è stata confermata anche dal primo cittadino Roberto Pignatta.
“Si, c’è stato un numero alto di abitazioni visitate in questi giorni, sono in contatto con i carabinieri e putroppo abbiamo registrato un picco nella nostra città”.
Le indagini delle forze dell’ordine stanno andando avanti a spron battuto, proprio sul territorio e nelle strade della città.
“Ci sono dei posti di blocco praticamnete fissi in città - continua Pignatta - e pare che alcune auto siano già state individuate dalle forze dell’ordine, sono venuti in comune e hanno preso i video delle nostre telecamere di sorveglianza, spero possano essere utili per riuscire ad individuare i presunti ladri”.
Malviventi che, in un caso, si avrebbero addirittura divelto una cassaforte all’interno di un’abitazione.
“Si - prosegue il sindaco - l’hanno divelta, queste persona sono preparate, probabilmente quando entrano nelle case hanno anche un metal detector per capire dove spaccare. Da quello che mi hanno detto si tratterebbe di zingari, in alcuni video, visualizzati dai carabinieri, compaiono delle donne, probabilmente zingare, che vengono scaricate da un furgone”.
Il comune, dal canto suo, continuerà ad investire nella sicurezza come già fatto negli ultimi anni.
“Stiamo asepttando gli ultimi finanziamenti - conclude il sindaco - e poi posizioneremo delle nuove telecamere in città, alcune nei pressi della scuola di Via Caudana e altre in altre zone a rischio. Sappiamo che non sono una panacea ma servono, almeno, come deterrente per disincentivare certe azioni criminali”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.