Cerca

CASTIGLIONE. “Siamo pronti a fare causa al Comune”

CASTIGLIONE. “Siamo pronti a fare causa al Comune”

L’area della frana di Strada San Martino è al centro di una polemica tra i residenti della strada e l’amministrazione comunale di Castiglione Torinese

Proseguono i lavori a Castiglione per porre rimedio ai danni fatti dalle frane nei mesi scorsi. Le strade di collina, infatti, nell’ultimo anno sono state cauterizzate da numerosi eventi franosi che le hanno messe a dura prova. Le piogge, hanno causato non pochi smottamenti, alcuni risolti altri ancora irrisolti. L’amministrazione sta lavorando per portare a termine tutti i lavori per garantire la messa in sicurezza del territorio. Non tutto, però, sfila via così velocemente. Per le strade di proprietà comunali, infatti, i problemi sono pochi. Per le strade vicinali, invece, i passaggi burocratici sono più complicati e spesso finiscono per dilatare i tempi. Questo il caso di Strada San Martino dove i residenti attendono un intervento da parte del comune da 14 mesi.

“La nostra è una da vicinale ad uso pubblico - racconta Riccardo Travers, uno dei residenti - noi, dai primi anni 60, abbiamo sempre chiesto al comune di formare un consorzio ma se ne sono sempre fregati. Prima contribuivamo ai lavori che c’erano da fare poi dal 1986 in poi il comune ha fatto di tutto senza mai chiederci nulla. Adesso dopo la frana si è inventato la storia che c’è bisogno di un consorzio. Noi siamo preoccupatissimi, il comune ha detto che servono 80 mila euro per i lavori (metà dovrebbero metterli i residenti), la strada è chiuso e le ambulanze non possono passare. Noi ormai siamo pronti anche ad andare davanti ad un giudice per far valere i nostri diritti!”.

Come se non bastasse, oltre al danno è arrivata anche la beffa.

“Noi siamo figli di un dio minore, in Strada del Balzettto, un’altra strada vicinale, il comune è intervenuto senza chiedere niente ai residenti. Ma com’è possibile?”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori