AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Luglio 2018 - 12:02
Jessica Costanzo
Jessica Costanzo, grillina, classe 1984, castiglionese, ha stravinto le parlamentarie nella circoscrizione Piemonte 2 aggiudicandosi il posto da capolista nel listino. Un risultato che l’ha condotta dritta dritta in parlamento sotto la bandiera del Movimento 5 Stelle.
Si sa i parlamentari del Movimento 5 Stelle sono alle prime armi e per alcuni di questi, prima che iniziare a fare politica, c’è da capire come funzione il meccanismo parlamentare.
Ebbene, la neodeputata, Jessica Costanzo, di Castiglione, qualche mese fa, era stata pizzicata dai fotografi mentre prendeva appunti proprio a Montecitorio durante una delle prime sedute.
Questori, ufficio di presidenza, segretari, funzioanmenti vari, regole e regolette la Costanzo ha messo tutto nero su biancoo, ha preso appunti, insomma, proprio come si faceva quando si andava a scuola.
Dunque, tutti questi appunti saranno serviti a qualcosa? La parlamentare avrà prodotto una serie infinita di proposte di legge in grado di rivoluzionare il paese? Ehm... No, a dire il vero. Dal giorno dell’insediamento la Costanzo ha presentato una sola proposta di legge come coofirmataria dove si chiede “Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere”.
Insomma, nulla di nuovo.
È vero, la legislatura è partita con il freno a mano, è vero ci sono voluti mesi per arrivare alla formazione del governo, è vero il parlamento ha lavorato poco. Ma, stando alle proposte di legge presentate la Costanzo sembrerebbe essere una delle più sfaticate.
Quanto meno se confrontiamo i suoi risultati con gli altri risultati dei colleghi eletti nella stessa circoscrizione.
Qualche esempio? Carlo Giacometto, deputato di Forza Italia, ha già presentato 12 proposte di legge come coofirmatario. Virginia Tiraboschi, senatrice azzurra, ha portato all’attenzione di palazzo madama una una proposta di legge, a sua prima firma, dove chiede l’istituzione del ministero del Made in Italy e altre 9 proposte da coofrimataria.
Steessa sorte anche per uno dei membri della maggioranza di governo: il deputato leghista Alessandro Benvenuto che ad oggi è coofirmatario di 5 proposte di legge. Persino dalle parti del Partito Democratico sono riusciti a fare meglio: Francesca Bonomo, eletta nello stesso collegio plurinominale della Costanzo, ha già presentato 4 proposte di legge come coofirmataria.
Insomma, sembra proprio che la parlamentare castiglionese stia battendo la fiacca.
Il problema, a questo punto, forse, è la terra d’origine, Castiglione, dove i Cinque Stelle stanno faticando addirittura a mettere in piedi una lista che possa competere alle prossime amministrative del 2019.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.