AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Giugno 2018 - 15:57
Antonio Serlenga
Che fine ha fatto il Pai? Il piano di assetto idrogeologico, uno di quei documenti fondamentali per una città collinare come Castiglione che negli ultimi anni si è ritrovata a dover fronteggiare più volte emergenze legate alla sue caratteristiche territoriali.
“Lo aspettiamo da tre anni - spiega il consigliere di minoranza, Antonio Serlenga - nel frattempo quando piove si allaga quasi tutto, non è una cosa normale. È vero, per le calamità naturali cìè l’assicurazione ma poi i lavori per risistemare il territorio li paga l’amministrazione, li paghiamo tutti noi. Il Pai sarebbe un passaggio fondamentale per provare a risolvere alcune questioni legate al territorio, alle frane, ai corsi d’acqua, tutte cose che, in caso di forti piogge, continuano a creare disagi”.
Proseguono, nel frattempo, i lavori a Castiglione per porre rimedio ai danni fatti dalle frane nei mesi scorsi. Le strade di collina, infatti, nell’ultimo anno sono state cauterizzate da numerosi eventi franosi che le hanno messe a dura prova.
Le piogge, hanno causato non pochi smottamenti, alcuni risolti altri ancora irrisolti.
L’amministrazione sta lavorando per portare a termine tutti i lavori per garantire la messa in sicurezza del territorio.
Non tutto, però, sfila via così velocemente.
Per le strade di proprietà comunali, infatti, i problemi sono pochi.
Per le strade vicinali, invece, i passaggi burocratici sono più complicati e spesso finiscono per dilatare i tempi.
A tutto questo, spesso, si aggiunge il nodo legato ai fondi, non sempre così facile da risolvere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.