AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2017 - 08:48
Castiglione Torinese
Nell’ultimo consiglio comunale di Castiglione si è parlato del Septemberfest, la festa della birra che è andata in scena in città nel primo weekend di Settembre. Le perplessità delle minoranze, in particolar modo del consigliere Antonio Serlenga, hanno riguardato sempre lo stesso tema: le risorse utilizzate per la messa a punto dell’evento.
Spese ed entrate che non figurano in nessun documento pubblico, tanto meno nella delibera che descrive la festa.
“Hanno detto che il comune ha organizzato l’evento in collaborazione con il gruppo La Pinta - attacca Serlenga - se è così, l’amministrazione ha il dovere di dire quanto ha speso e quanto ha guadagnato. Le spese sono tutte a carico della Pinta? E le entrate? Nulla è specificato da nessuna parte, noi vorremmo solo avere un po’ di trasparenza e capire se e come sono stati spesi dei soldi. Allo stesso modo vorremmo sapere se qualcosa è stato incassato oppure no”.
Ancora una volta, come accaduto spesso, l’amministrazione incappa nell’ennesima mancanza di trasparenza quando si parla di iniziative pubbliche.
Non sono mancate, infatti, le polemiche nel passato sulla gestione dei fondi da parte della giunta e sulle elargizioni alle associazioni locali.
Da quel consiglio comunale andato in scena circa un mese fa ne è passata di acqua sotto i ponti, eppure, ad oggi, le minoranze non hanno avuto ancora nessuna notizia sulle somme spese durante il Septemberfest, nulla ancora è stato pubblicato o reso disponibile per i consiglieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.