AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Ottobre 2017 - 09:57
L’ennesima storia di ordinaria follia italica.
Parliamo della ricostruzione del ponte di Castiglione e della gara d’appalto messa in atto per trovare la ditta alla quale affidare i lavori tanto attesi. Le regole per gare d’appalto di questo genere non sono molto stringenti e questo permette la partecipazione di chiunque.
C’è bisogno di ricostruire un ponte ma io sono un fabbro? Fa nulla, posso partecipare lo stesso e addirittura classificarmi al primo posto.
Questo quanto accaduto per la gara d’appalto per il ponte di Castiglione.
La prima ditta classificata, infatti è la Euroferro s.n.c leader nella produzione di… “Serramenti”, così è scritto sul sito della ditta.
“Dal 1999 - leggiamo ancora sul sito - la Euroferro snc si occupa di lavorazione del ferro, porte, finestre, recinzioni, carpenteria pesante, lavorazione dell’alluminio, legno e PVC. L’impegno costante nella ricerca della qualità dell’azienda, ha creato un clima di stima e di reciproca fiducia, oltre che di soddisfazione dei clienti. I macchinari, i mezzi e le attrezzature sono costantemente mantenuti per garantire la massima efficienza e continuità delle prestazioni”.
Tutto bello e giusto. Ma dove sono i ponti? Dov’è che si parla di ponti?
L’azienda in questione avrebbe dovuto costruire un prefabbricato da inserire nel mezzo della struttura esistente.
Ecco, come puo’ un’azienda leader nella lavorazione di ferro, porte e finestre proporsi per la realizzazione di un ponte?
Non un cancello, un ponte!
Naturalmente, dopo un ‘analisi più approfondita, la ditta in questione è stata scartata. Eppure, il fatto che chiunque possa presentarsi è senz’altro causa di lungaggini burocratiche che in questo caso, come in altri, ritardano l’inizio dei lavori.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.