AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2017 - 09:07
Castiglione Torinese
“Pronti al blocco stradale”. Parlano così i rappresentanti del comitato “Ponte Subito” riunitosi venerdì pomeriggio a Castiglione.
I tempi di attesa per la riapertura del ponte, infatti, sembrano essere diventati insostenibili e intoppo dopo intoppo, ritardo dopo ritardo ad oggi non sembra esserci ancora una data certa per la rimessa in funzione della struttura. Si parla di metà ottobre ma al momento nulla è sicuro.
In ragione di tutto ciò, il gruppo ha deciso di mettere in piedi una serie di iniziative per sensibilizzare la popolazione sul tema.
“C’è stata una sottovalutazione da parte della città metropolitana - spiega il consigliere di minoranza Antonio Serlenga - e anche da parte degli amministratori locali. Non si è trattata la cosa come fosse un’emergenza ma come un procedimento normale. Gli amministratori non sanno nemmeno quello che governano. A questo punto serve creare una questione di ordine pubblico, non esiste una data certa per la fine dei lavori e continuano ad aumentare i problemi”. Serlenga ha stilato una sorta di cronoprogramma di iniziative per il comitato.
“Prima faremo una riunione con i sindaci, alcune manifestazioni e appenderemo degli striscioni alle rotonde per chiedere che la quesitone relativa al ponte venga risolta al più presto. Successivamente faremo un’assemblea pubblica ed infine metteremo in atto il blocco stradale, non è possibile andare avanti in questo modo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.