AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Agosto 2014 - 17:04
La conferenza in Regione
Anche quest’anno la Regione Piemonte è orgogliosa di presentare la 54ª edizione della Mostra della Ceramica, un appuntamento culturale di prestigio, ampiamente riconosciuto anche a livello internazionale. Il programma è stato presentato questa mattina in Regione.
La Mostra della Ceramica, insieme all’11ª edizione della Mostra di Arti Applicate, continua ad essere un evento che coniuga la lunga tradizione della produzione di ceramiche, e quelle di Castellamonte sono tra i prodotti di punta dell’artigianato piemontese, con l’arte contemporanea.
Questa 54ª edizione che avrà luogo dal 29 agosto al 21 settembre, propone come di consueto una ricca e prestigiosa panoramica di opere di alto pregio e qualità a livello nazionale e internazionale, attraverso diverse mostre ospitate nei prestigiosi palazzi storici della città realizzate da artisti tra i più importanti del XX secolo.
La Mostra di Arti Applicate ci offre quest’anno un’occasione straordinaria per far conoscere l’arte della ceramica lituana attraverso le opere di sedici artisti lituani, frutto delle ottime relazioni culturali che intercorrono tra i due paesi europei.
Oltre a ricordare la capacità di valorizzazione del territorio da parte della Mostra che mantiene l’epicentro a Castellamonte, sviluppandosi in diversi palazzi storici come Palazzo dei Conti Botton, Castello e Giardino dei Conti di Castellamonte e Casa Gallo, è importante sottolineare la forza del binomio, cultura materiale e turismo, che sta alla base dell’evento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.