Cerca

CASTELLAMONTE. Condannato per omessi contributi alla Wolframcarb

CASTELLAMONTE. Condannato per omessi contributi alla Wolframcarb

PALAZZO GIUSIANA

Aveva omesso il versamento dei contributi previdenziali ai dipendenti. Per questo Claudio Sebastiano Luigi Maddio classe 1957, amministratore della Wolframcarb, ditta metalmeccanica con sede a Castellamonte, è stato condannato alla pena di due mesi e dieci gioni di reclusione, oltre ad una multa di mille euro e al pagamento delle spese processuali. La sentenza nei suoi confronti è stata pronunciata martedì scorso dal giudice Marianna Tiseo del tribunale di Ivrea per fatti risalenti al 2010. Si tratta del secondo processo a carico dell'imprenditore: già lo scorso novembre era stato condannato dal giudice Claudia Colangelo ad una pena pecuniaria di 3720 euro, per lo stesso capo d'accusa ma per il periodo tra il 2007 e il 2008. In quell'occasione l'avvocato difensore Natale Mangano del Foro di Torino aveva ricordato, senza però riuscire ad ottenere l'assoluzione, che "l'impresa era in crisi, nell'assoluta impossibilità di versare i contributi e le risorse servivano prioritatiamente all'epoca per garantire i livelli occupazionali". Tesi rimarcata dall'avvocato Paolo Maisto, che ha assistito Maddio nel processo terminato la scorsa settimana, tentando senza successo la carta del "giustificato motivo" perchè "la ditta non aveva la liquidità necessarie per far fronte a tutte le spese e ai debiti, era in fase di ristrutturazione, non c'era la volontà di non pagare ma ha dato priorità all'occupazione". La sentenza è stata decisamente superiore rispetto alla richiesta formulata dal Pubblico Ministero Gianluca Dicorato per la condanna ad un mese e quindici giorni di reclusione e 500 euro di multa.

 
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori