AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2014 - 11:35
PALAZZO GIUSIANA
Aveva omesso il versamento dei contributi previdenziali ai dipendenti. Per questo Claudio Sebastiano Luigi Maddio classe 1957, amministratore della Wolframcarb, ditta metalmeccanica con sede a Castellamonte, è stato condannato alla pena di due mesi e dieci gioni di reclusione, oltre ad una multa di mille euro e al pagamento delle spese processuali. La sentenza nei suoi confronti è stata pronunciata martedì scorso dal giudice Marianna Tiseo del tribunale di Ivrea per fatti risalenti al 2010. Si tratta del secondo processo a carico dell'imprenditore: già lo scorso novembre era stato condannato dal giudice Claudia Colangelo ad una pena pecuniaria di 3720 euro, per lo stesso capo d'accusa ma per il periodo tra il 2007 e il 2008. In quell'occasione l'avvocato difensore Natale Mangano del Foro di Torino aveva ricordato, senza però riuscire ad ottenere l'assoluzione, che "l'impresa era in crisi, nell'assoluta impossibilità di versare i contributi e le risorse servivano prioritatiamente all'epoca per garantire i livelli occupazionali". Tesi rimarcata dall'avvocato Paolo Maisto, che ha assistito Maddio nel processo terminato la scorsa settimana, tentando senza successo la carta del "giustificato motivo" perchè "la ditta non aveva la liquidità necessarie per far fronte a tutte le spese e ai debiti, era in fase di ristrutturazione, non c'era la volontà di non pagare ma ha dato priorità all'occupazione". La sentenza è stata decisamente superiore rispetto alla richiesta formulata dal Pubblico Ministero Gianluca Dicorato per la condanna ad un mese e quindici giorni di reclusione e 500 euro di multa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.