Cerca

CASTELLAMONTE. La storia di Marina commuove l'Italia a "C'è Posta per Te"

CASTELLAMONTE. La storia di Marina commuove l'Italia a "C'è Posta per Te"

La piccola Marina Ruggiero ha voluto ringraziare in modo particolare il papà Maurizio. Un padre che l'ha cresciuta, che gli è stato vicino, che l'ha spronata a resistere quando il mondo sembrava crollare in pezzi... Il ricordo di quel tragico incidente in cui perse la vita Valentina Cuggi Boggio, avvenuto il 30 dicembre 2012 lungo la provinciale per Castelnuovo Nigra, è materializzato ogni giorno di fronte all'impossibilità, per Marina, di camminare, costretta su una sedia a rotelle con cui ha imparare a convivere e che ha imparato anche ad amare.

Nel luglio scorso ha deciso di rivolgersi al programma televisivo "C'è posta per te", condotto da Maria De Filippi. In una lettera ha raccontato di sè, di com'è cambiata la sua vita, e dell'amore smisurato verso il genitore che non l'ha mai abbandonata. Poi, poche settimane fa, la produzione Mediaset l'ha contattata e l'ha invitata a Roma. Lei ha preso il primo aereo, attenta a non farsi scoprire dal destinatario dell'insolito dono. E qualche giorno più tardi il postino della trasmissione è andato a suonare al citofono di Maurizio, Sabrina Ferillipedalando nelle strade del centro di Castellamonte. Nella puntata andata in onda sabato sera, ad attenderlo, c'era proprio Marina, insieme a Sabrina Ferilli, un'attrice da Oscar per un "papà da Oscar". Una mezzora che ha commosso l'Italia.

"Mi hai fatto accettare questa carrozzina fucsia – ha letto Maria De Filippi interpretando il pensiero della ragazza – che oggi mi sento anche di benedire. Guardare il mondo da seduti è un po' come guardarlo da bambini, solo che io sono già grande e non potrò più crescere. All'ospedale, quando i medici mi hanno dato la notizia, non volevo crederci, non volevo salire, non volevo accettarlo. Tu hai aspettato. Mi hai detto: cambia tutto e cambia niente. E avevi ragione. Perchè il tuo infinito amore è lo stesso, e a me basta. Ho ricominciato ad uscire, a frequentare gli amici, vado con loro in discoteca, mi sono iscritta a scuola guida".

Marina ha ricordato gli anni trascorsi a Castellamonte, da quando, per le difficoltà di restare a Brindisi con la madre, Maurizio decise di prendersi cura di lei e della sorella minore Eleonora, ancora molto piccoline. "Ci portavi a scuola, lavavi, cucinavi. La sera, dopo averci messo a letto, ti mettevi ancora a stirare -. ha letto ancora Maria De Filippi – Fai il parrucchiere da quando hai 15 anni. Il lavoro è la tua vita. Seguirti per tanti anni non è servito a fare di me una vera parrucchiera. Quando guardo quelle forbici penso a quanti sacrifici hai fatto e penso al mio futuro, che mi paura. Io maledico quell'incidente più per te che per le mie gambe".

In studio sono entrati il fidanzato Alessio Cat Genova, gli amici Andrea Giampaolo, Stefano Picone e Debora Misuraca. Infine Sabrina Ferilli, di cui Maurizio è grande fan, ha fatto entrare una moto a tre posti, un regalo perchè padre e figlia possano continuare a viaggiare insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori