Cerca

CASTELLAMONTE. Nuove regole per i lavori sull’acquedotto

Il Comune di Castellamonte da deciso di semplificare la procedura per l’effettuazione dei lavori  più  frequenti della SMAT svincolandoli dalla necessità di emettere ogni volta un’apposita ordinanza dirigenziale, soprattutto per quanto concerne  la disciplina del traffico veicolare nelle zone interessate.

Al centro dell’attenzione le operazioni d’urgenza sulla rete idrica e fognaria che rendono necessario un ripristino celere e tempestivo. Per consentire una più agevole programmazione e svolgimento dei lavori e contestualmente salvaguardare la sicurezza e l’incolumità pubblica, si è pertanto stabilito che la SMAT non dovrà più fare richiesta per ogni singolo intervento, fermo restando la comunicazione che dovrà pervenire almeno 48 ore prima dell’inizio di lavori. La materia viene regolamentata da un’Ordinanza Generale Annuale di disciplina del traffico veicolare sul territorio comunale datata 11 gennaio, che ha avuto decorrenza immediata e resterà valida fino alla revoca.

D’ora in poi, in occasione della manutenzione relativa all’acquedotto o alla fognatura, lungo la carreggiata, le banchine rialzate dei corsi e delle strade, le vie, le piazze e i viali su tutto il territorio di proprietà comunale o private aperte al pubblico transito, sarà possibile l’istituzione temporanea di limitazioni alla circolazione veicolare, di divieto di transito e di sosta con rimozione forzata e senso unico alternato. Restano naturalmente escluse da tali limitazioni - oltre ai mezzi operativi della SMAT S.p.A. e delle imprese appaltatrici tenute ad eseguire i lavori - i veicoli di soccorso e della Forza Pubblica; quelli dei residenti e quelli adibiti al trasporto delle merci che devono rifornire gli esercizi commerciali ubicati nelle località oggetto di interventi di manutenzione; i veicoli adibiti a trasporto pubblico, nel caso in cui non sia stato possibile individuare un percorso alternativo.

Sarà ovviamente compito della SMAT S.p.A. o dell’imprese che esegue i lavori apporre la necessaria segnaletica e provvedere poi al ripristino di quella esistente. Tutte le limitazioni dovranno essere segnalate e comunicate preventivamente per iscritto al Comando di Polizia Locale ed all’Ufficio Tecnico tramite posta certificata o posta elettronica con indicazione del giorno, località, orario d’inizio, durata presunta, tipo di lavori da eseguire, nominativo dell’eventuale impresa subappaltatrice nonché nome e numero di telefono di un referente dei lavori.

Il Comando di Polizia Locale e gli Ufficiali ed Agenti di Polizia Stradale si occuperanno del controllo e della vigilanza sul rispetto dell’ordinanza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori