AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2018 - 17:20
Il sindaco Pasquale Mazza
Insegnamo ai nostri figli l’educazione civica.
E’ con questo spirito che l’amministrazione comunale di Castellamonte invita i suoi concittadini a sottoscrivere l’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) per inserire “L’educazione civica nelle scuole”. Per firmare è sufficiente recarsi presso l’Ufficio Segreteria, al primo piano del Palazzo Comunale, durante l’orario di apertura al pubblico.
Con un volantino che nei giorni scorsi è comparso nelle vie della città, il sindaco Pasquale Mazza e la consigliera delegata all’istruzione Chiara Faletto hanno spiegato di cosa si tratta.
“Visti gli atti di vandalismo che si sono verificati recentemente nella nostra città - inforcano Mazza e Faletto - relativi al danneggiamento dei giochi situati nel giardino della materna Musso, dei servizi igienici dell’area mercatale, la messa fuori uso delle panchine pubbliche, il deturpamento delle opere d’arte, ecc…ecc… , invitiamo i genitori che hanno a cuore il bene comune a sottoscrivere la petizione dell’Anci. Questa proposta di legge è finalizzata a far crescere nelle nuove generazioni il senso di appartenenza alla comunità, che costituisce la base del vivere civile e solidale. L’istituzione dell’ora di Educazione alla Cittadinanza, oltre a far conoscere i principi costituzionali, può garantire un aumento di consapevolezza della necessità al rispetto dei ‘beni di tuti’ ed alle norme comportamentali. Farà capire che il comportamento di ciascuno di noi, si tratti di rispettare una panchina o un concittadino, non è indifferente”.
“L’introduzione dell’educazione alla cittadinanza come materia obbligatoria in ogni scuola - proseguono - è estremamente importante e bisogna partire dai banchi di scuole per formare dei buoni cittadini, rispettosi delle istituzioni e delle regole basilari di convivenza, dotati di un grande senso civico e di appartenenza alla comunità in cui vivono”.
Per firmare c’è tempo fino al 5 dicembre.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.