AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Ottobre 2018 - 18:44
Anche quest’anno la fondazione Peter Sategna di San Francisco ha organizzato l’evento annuale presso il Ristorante la Terrazza di Muriaglio dove il gruppo Locale che opera per la Fondazione in Italia composto da Patrizia Bernardi (Membro del Consiglio di Amministrazione della Peter Sategna Foundation con sede ad Hayward San Francisco), Paola Giacomino, Fabrizio Bernardi Gra, Alberto Pontacolone, Brendo Rovetto e Sabrina Ballurio Teit, hanno premiato gli studenti che nell’anno scolastico 2017-2018 hanno superato esami PET e FIRST, esami di ECDL e hanno frequentato i corsi di lingua inglese presso la sede della Societa’ Mutuo Soccorso Agricola Operaia di Muriaglio (Ristorante la Terrazza). Quest’anno in particolare, la Fondazione ha voluto sostenere con un contributo monetario Andrea Viale, neolaureato in Ingegneria Civile al Politecnico di Torino che ha deciso di approfondire la lingua inglese, frequentando un corso post-laurea a San Diego California e Francesca Salato che con ottimi risultati, sta frequentando il corso di Laurea in medicina all’Universita’ di Torino. La Fondazione organizzerà anche per l’anno 2018-2019 i corsi di Inglese per studenti delle scuole elementari e medie, condotti dalla Professoressa Debora Mossino presso il ristorante la Terrazza di Muriaglio e come di consueto i corsi avanzati di lingua inglese, propedeutici al superamento dei test per la certificazione PET e FIRST presso la sede British School di Castellamonte.
Inoltre, avremo anche corsi per Adulti (principianti e avanzato) che si terranno a Muriaglio presso il ristorante la Terrazza. “Ancora una volta - commenta Patrizia Bernardi, Overseas Member of Peter Sategna Foundation - cogliamo l’occasione per ringraziare Gary Smith, Presidente della Fondazione Peter Sategna e tutto il consiglio di amministrazione, che accoglie sempre con grande entusiasmo le iniziative inerenti Muriaglio, che vengono di volta in volta sottoposte alla loro valutazione e approvazione. Come piu’ volte ricordato, questo progetto speciale, venne elaborato da Gary Smith in una delle sue numerose visite al nostro paese (dove possiede da qualche tempo anche un’abitazione) e da Mauro Zucca Pol presiedente della Societa’ Mutuo Soccorso di Muriaglio, che purtroppo ci ha lasciati troppo presto. La loro e la nostra missione e’ quella di sostenere i nostri giovani e di dare loro gli strumenti accademici necessari per affrontare il duro e competitivo mondo del lavoro. Abbiamo cominciato con pochi studenti residenti nella nostra piccola frazione…..oggi contiamo circa 50 studenti, molti di loro sono figli di ex abitanti della frazione che non vivono piu’ in paese per svariate ragioni e altri sono ragazzi che frequentano le varie scuole sul territorio che hanno scoperto per caso o per passa parola, la nostra iniziativa. Ringraziamo tutti per la partecipazione e vi aspettiamo numerosi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.