Cerca

CASTELLAMONTE. Un Comune a basso consumo energetico

CASTELLAMONTE. Un Comune a basso consumo energetico

Marco Bernardi Ghisla è assessore all’Urbanistica, all’Edilizia Privata e all’Ambiente del Comune di Castellamonte

L’amministrazione comunale di Castellamonte ha preso a cuore il tema del risparmio energetico e, a proposito del  riscaldamento e raffreddamento degli edifici, intende invogliare i propri amministrati ad effettuare interventi migliorativi. Per questo, dopo che  lo scorso 22 maggio il Consiglio aveva approvato una serie di incentivi  (approvazione avvenuta all’unanimità) era stato organizzato un incontro con la popolazione al quale è seguita una conferenza-stampa. L’assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata ed Ambiente Marco Bernardi Ghisla ha spiegato come l’amministrazione si voglia “impegnare nella promozione di una nuova cultura di sostenibilità ambientale, non solo rispettando  la normativa europea che entrerà in vigore a breve ma promuovendo la riconversione energetica dei fabbricati esistenti”.

Ha poi proseguito: “L’alta presenza di abitazioni costruite prima del 1973, quando non vi era nessun obbligo di limitare i consumi energetici, spiega perché in molti edifici questi consumi restino altissimi. Attraverso il risanamento energetico è però possibile ridurre fino all’80% le emissioni di anidride carbonica: bisogna capire che l’energia più ‘intelligente’ è quella non consumata, ovvero quella immediatamente a disposizione. Vogliamo quindi incrementare la consapevolezza dei progettisti, delle imprese di costruzione e di tutti gli operatori del settore”.

Bernardi ha poi sottolineato la presenza, sul territorio limitrofo, di edifici che provano come sia possibile una considerevole riduzione della spesa media per riscaldamento, raffrescamento, produzione di acqua calda e consumo di energia elettrica.

Per il suo impegno su queste tematiche, il Comune di Castellamonte è stato invitato, nel prossimo mese di novembre, a tenere una relazione alla 6^ Conferenza nazionale effettuata da PassivHaus per essere inserito all’interno dell’elenco dei Comuni Virtuosi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori