AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Giugno 2018 - 15:36
Sharon e Robert Tubay ospiti del centro ceramico “La Fornace”
“Wonderful, meraviglioso!” è quanto hanno esclamato Sharon e Robert Tubay dopo aver scoperto la bellezza delle stufe e delle opere esposte negli allestimenti permanenti presso il Centro Ceramico La Fornace di frazione Spineto di Castellamonte. La coppia, proveniente direttamente dalla Florida, ha soggiornato in Canavese tra il 6 e il 9 giugno per visitare Muriaglio, paese d’origine della famiglia di Bob. Dalla piccola frazione, i suoi bisnonni si trasferirono in Illinois all’inizio del secolo scorso. Durante il loro piccolo tour canavesano, Sharon e Bob hanno visitato anche la mostra della ceramista Maria Teresa Rosa in corso presso l’associazione Oroargento di corso Vercelli, a Ivrea, e assaporato la raffinata cucina locale del ristorante La Terrazza sul Canavese di Muriaglio. In chiusura di giornata, giovedì 7, la coppia americana ha ancora una volta esclamato “Wonderful” visitando lo splendido giardino del Castello di Castellamonte e ammirando il panorama. Insieme hanno commentato: “Il Canavese ci ha conquistati. Osservando questa terra non c’è stato un luogo che non ci abbia sorpresi per la bellezza del paesaggio!”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.