Cerca

CASTELLAMONTE. Et voilà Simona e Dionigi: sono “Bela Pignatera” e “Primo Console”

CASTELLAMONTE. Et voilà Simona e Dionigi: sono  “Bela Pignatera” e “Primo Console”

Si sono affacciati da Palazzo Botton ed hanno raccolto gli applausi dei castellamontesi, accorsi in tanti per i personaggi del loro Carnevale. Sabato sera s’è alzato il sipario sui personaggi principali della festa che entrerà nel vivo il prossimo week end. Simona Bove e Dionigi Bartoli sono, rispettivamente, Bela Pignatera e Primo Console. Subentrano a Marialuisa Villirillo e a Fabio Ilardi, regnanti uscenti, e hanno l’onore e l’onere di guidare dame e terzieri della loro numerosissima Corte per tutti i festeggiamenti carnevaleschi.

Simona Bove, 28 anni, lavora presso la pizzeria ristorante “Jolly”, di fronte a Palazzo Botton: insieme a lei anche il Primo Console Dionigi Bartoli, 48 anni, fratello di Sergio, sindaco di Ozegna, titolare dell’attività.

Sabato sera i due protagonisti della festa hanno esternato alla città la loro gioia e soddisfazione: “Abbiamo sempre visto il Carnevale dall’altro lato della piazza, adesso tocca a noi”.

Il Carnevale avrà il suo clou il prossimo week end.

Venerdì 9 febbraio, dalle ore 20.30, ballo in maschera e successiva premiazione della maschera più bella, più spiritosa e del gruppo più numeroso. Ospite speciale, GIO’ Damiani Dj-set. (Centro Congressi Martinetti, via Educ, ingresso gratuito).

Sabato 10 febbraio, alle ore 20.30, cena del Carnevale presso il ristorante “Il Valentino” di Castellamonte con la partecipazione di DJ FRA’ (prenotazioni al numero 0124/515476 – 3479089254).

Domenica 11 febbraio un ricco elenco di appuntamenti: dalle ore 9.30 raduno figuranti in Piazza Martiri della Libertà, corteggio storico per le vie del concentrico e rinfresco presso l’abitazione dei Personaggi; ore 10.30 in piazza Vittorio Veneto presentazione del “Re Pignatun”; ore 12 benedizione e distribuzione dei fagioli grassi; dalle 15.30 al centro congressi Martinetti in via Educ, festa dei bambini con animazione e merenda offerta dalla Pro Loco; alle 18.30 nella Chiesa Parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo,  Santa Messa con partecipazione dei figuranti.  Infine, gli appuntamenti di lunedì 12 febbraio, con la super tombola al centro congressi Martinetti alle ore 20.30, e mercoledì 14 febbraio, con la sfilata notturna di carri allegorici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori