Cerca

Allarme ambientale a Vespia: il Comitato insorge

Allarme ambientale a Vespia: il Comitato insorge
Allarme ambientale per la discarica di Vespia. Questa mattina nella sede della filarmonica a Muriaglio, i responsabili del Comitato per la Discarica nata nel 1996 e i cittadini delle frazioni Campo, Muriaglio, Preparetto e Vivario hanno espresso tutte le loro preoccupazioni al vicesindaco Giovanni Maddio e al primo cittadino Paolo Mascheroni"Siamo preoccupati perchè la discarica è abbandonata e ogni giorno fuoriesce il percolato. Vorremmo garanzie affinchè venga messa in sicurezza la discarica. Vorremmo inoltre conoscere gli esiti dei prelievi effettuati nelle scorse settimane dall'Arpa e conoscere se effettivamente il percolato che fuoriesce dalla discarica ha inquinato i pozzetti e il Malesina" hanno chiesto. Maddio ha, però, risposto che pure l'amministrazione vorrebbe conoscere i risultati: "per il momento l'Arpa ha solo confermato che i parametri di sicurezza sarebbero stati sforati" ha spiegato il vicesindaco. L'allarme ambientale sarebbe dovuto ad una mancanza di manutenzione del sito e quindi una costante fuoriuscita del percolato. Il vicesindaco Maddio ha annunciato ai cittadini che, nel frattempo, il bando per la gestione della discarica è stato vinto dalla Agrigarden di Torino, ma al momento non è ancora stato firmato alcun atto formale per il passaggio da Asa ad Agrigarden. Proprio per questo motivo è stata convocata domani, martedì 19, una riunione nella sede dell'Ato di Torino tra Agrigarden, Provincia e Asa. "Credo e spero che in quest'occasione - ha concluso Maddio - la Provincia conceda all'Agrigarden di gestire il sito nonostante manchi ancora un atto formale. La situazione sta degenerando e non si può più aspettare". foto  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori