Il vicesindaco Maddio mostra sulla carta il piano colore
Saranno tre le liste in lizza per le elezioni comunali della primavera 2017. Da un lato Giovanni Maddio, pronto a raccogliere il testimone dal sindaco uscente Paolo Mascheroni. Dall’altra Pasquale Mazza, capogruppo di minoranza targato Pd che comporrà però una lista civica. In mezzo, condizione che potrebbe spostare decisamente i voti in favore del centro-sinistra, Nella Falletti, attuale Assessore alla Cultura da troppo tempo in rotta di collisione con i colleghi di giunta. E il Movimento 5 Stelle? Ci sarà? Non è detto che i pentastellati riescano a comporre la squadra, a trovare i numeri, ma se così fosse catalizzerebbero i voti degli scontenti, dei castellamontesi stanchi dell’annosa lotta locale tra due schieramenti che si riferiscono a due opposte correnti politiche. Al momento non trapelano indiscrezioni sui nomi ma il primo ad aver chiuso la ricerca dei candidati pare essere Maddio. Non si sbottona e non si sbilancia. “Non è nemmeno detto - ci va cauto - che sarò io il candidato sindaco”. Le solite parole famose prima delle elezioni… “Niente affatto - ci risponde -. Il gruppo è pronto. Ma prima bisogna amalgamarlo. Poi nasce fiducia, il modo di confrontarsi. Bisogna cercare di creare un nuovo percorso per intraprendere un ciclo nuovo, creare gruppo omogeneo, che abbia voglia di lavorare, confrontarsi e che sia presente quando effettivamente ci sia bisogno”. E quindi? Chi ci sarà? E’ nell’ottica del rinnovamento che ritroveremo Paolo Mascheroni? Giuseppe Tomaino? Forse anche Davide Trettene e Luciano Tomasi Cont. Di certo c’è che rispetto al 2012 la lista avrà bisogno di numeri maggiori (era stata la tornata, allora, del dimezzamento dei consiglieri nell’ambito dei tagli del governo, cui era seguito, l’anno dopo, l’immediato passo indietro). Circa le new entry da qualche mese circola la voce che Maddio vorrebbe affidare l’assessore alla cultura ad Ennio Rutigliano, presidente del Liceo Artistico “Felice Faccio” in pensione dall’altra settimana. “Lui sarà una di quelle persone che, per l’interesse di Castellamonte, non andrà lasciata andare - è l’attestato di stima che Maddio rivolge a Rutigliano -. Una persona che ha un valore, ha molta capacità, il suo lavoro l’ha saputo fare e non lo dico io, lo dicono i fatti”. Si fa il nome, inoltre, di Carlo Tesolin, presidente dell’associazione commercianti. “Stiamo lavorando - chiosa Maddio - e sono ottimista”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.