Cerca

CASTELLAMONTE. Mostre: la ceramica celebra la terra

CASTELLAMONTE. Mostre: la ceramica celebra la terra

La terra come materiale ma anche come luogo fisico, simbolo, speranza, desiderio, esclamazione di qualcosa a cui si aspira. È proprio la 'Terra!', con il punto esclamativo, il tema scelto per la 56esima Mostra della Ceramica di Castellamonte in programma dal 3 settembre al 16 ottobre un 8 differenti spazi della cittadina piemontese, da Palazzo Botton Museo Civico della Ceramica e della Terra Rossa al liceo artistico Faccio, dalla Fornace Pagliero alla Rotonda Antonelliana che torna a essere luogo espositivo ospitando un'installazione dell'artista di punta della manifestazione, Luigi Stoisa.

La mostra racconta Castellamonte come luogo che ha nella 'terra' il suo Dna, la storia della sua tradizione ceramica, delle sue stufe ma è anche l'occasione di presentare la nuova scena artistica contemporanea in cui la ceramica è tornata ad essere una pratica importante. Oltre alla personale di Stoisa, la mostra presenta un omaggio a Miro Gianola per i suoi 50 anni di carriera, oltre a una collettiva di giovani artisti internazionali e un'altra dedicata alle opere di 35 artisti di Castellamonte. Inoltre torna, per la sua sesta edizione, la Mostra del gioiello ceramico promossa da Cna Federmoda che con le sue opere presenta la ceramica come materiale vivo e moderno.

Organizzata dall'amministrazione comunale col sostegno di Regione e Fondazione Crt la mostra presenta numerosi artisti che hanno mosso i primi passi all'Accademia Albertina di Torino che rinnova il suo legame con la kermesee.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori