Sono stati chiusi in isolamento e sono guardati a vista i tre arrestati per il caso di Gloria Rosboch, l'insegnante uccisa il 13 gennaio e gettata in una ex discarica di Rivara, nel Torinese. Gabriele Defilippi, 22 anni, si trova nella quinta sezione del carcere di Torino, formalmente accusato di omicidio premeditato e occultamento di cadavere. E' lui che ha organizzato la truffa, lui che - stando a quanto dichiarato dal complice - avrebbe stretto un laccio intorno al collo di Gloria Rosboch, uccidendola. Accuse che davanti al pm Defilippi ha però respinto al mittente. Ora tace, chiuso in un mutismo tombale. Sua madre, Caterina Abbattista, 49 anni, è a sua volta in isolamento nella seconda sezione femminile del carcere di Torino. Per lei l'accusa di concorso in omicidio. Anche lei è sorvegliata a vista, ma - a quanto si apprende - non fa che piangere. "Non è giusto, non è giusto" continua a ripetere, ma è in evidente stato confusionale. Il complice e amante di Defilippi, Roberto Obert, 54 anni, è invece rinchiuso nel carcere di Ivrea. Anche lui, come il ragazzo, è accusato di omicidio premeditato e occultamento di cadavere. Defilippi in sede di interrogatorio lo ha accusato di essere stato lui l'esecutore materiale dell'omicidio, ma agli inquirenti Obert ha detto che ad uccidere è stato Defilippi. Ora anch'egli tace, in un silenzio assoluto. Un dato è emerso in modo inequivocabile dagli interrogatori: i tre arrestati hanno fornito versioni diverse. E tutti e tre prima del delitto hanno cercato di costruirsi quelli che avrebbero dovuto essere, dal loro punto di vista, degli alibi a prova di indagine. Il dato emerge da alcuni stralci dei verbali d'interrogatorio. Gabriele Defilippi ha dichiarato: "Io ho truffato la povera professoressa Rosboch, ma non l'ho uccisa.. L'ideazione della truffa l'ha elaborata Obert, con cui ho una relazione...Quando è salita sull'auto, Obert in un secondo l'ha strangolata". Obert, dal canto suo, ha affermato: "Ho avuto rapporti sessuali (con Defilippi, ndr) da quando aveva 16 anni...Ero al corrente della truffa..la Rosboch lo lo minacciava". Così l'abbiamo caricata in auto "e lui, che era seduto dietro, l'ha strangolata con una corda, dopo venti secondi era morta". E Caterina Abbatista, dopo essere stata informata di essere in stato di fermo perché suo figlio è accusato dell'omicidio della professoressa, ha dichiarato: "No, non è possibile... maledetti quelli che l'hanno uccisa". E ha continuato a fornire agli inquirenti la versione di sempre: che lei, infermiera, quel giorno era al lavoro, in ospedale a Ivrea, e che suo figlio rimase tutto il giorno in casa. Ma i carabinieri hanno le prove, attraverso le celle telefoniche, che fu lei quel giorno a portare suo figlio a casa di Obert. Ora la donna è in carcere, sotto shock. Continua a piangere, sorvegliata a vista. Per domani sono previste le udienze di convalida da parte del gip di Ivrea Marianna Tiseo, mentre a Castellamonte i funerali di Gloria Rosboch dovrebbero essere celebrati martedì.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.