Cerca

CASTELLAMONTE. Corrado Bianchetti presenta il suo fumetto con l'Informa Giovani 8+

Il castellamontese Corrado Bianchetti, autore del libro a fumetti "Non ti scordar di me" presenterà la sua opera in occasione della Giornata della Memoria 2016, ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell’Olocausto. Il giovane artista sarà presente alla manifestazione “Memory Tour 2016 – Giornata della Memoria itinerante” con residenza d’artista, promossa dal servizio InformaGiovani 8+ e resa possibile dai Comuni di Ronciglione e Caprarola (VT). Il fumetto, uscito il 26 ottobre 2015, racconta la storia del prozio dell’autore, Aldo Porta, partigiano in Val Luserna fucilato a Caluso, comune del Canavese in provincia di Torino, il 7 aprile 1944. Si tratta di una storia vera, che ha l’intento di narrare dal vivo ai lettori, soprattutto ai più giovani, il periodo della Resistenza. Ogni parte del racconto si basa sulle testimonianze dirette di coloro che sono stati sulle montagne con il partigiano Aldo Porta o che hanno partecipato alla lotta partigiana nel territorio tra la Valle Po e la Val Pellice (anticamente nota come Valle di Luserna), valli alpine in provincia di Torino. A fare da cornice a questo scenario, la storia del suo amore con una ragazza di nome Rosa, conosciuta per caso durante il servizio militare. Le tappe previste per il “ Memory Tour 2016 ” sono: il 26 gennaio a Sutri, il 27 gennaio a Ronciglione e Capranica, il 29 a Viterbo, il 30 a Trevignano Romano e a Oriolo Romano. Il servizio Informagiovani8+ (IG8+) è attivo dall'ottobre 2015 con otto sportelli nei comuni di Barbarano Romano, Bassano Romano, Blera, Caprarola, Oriolo Romano, Ronciglione, Sutri e Capranica (Comune Capofila). Per la prima volta in questi comuni, vengono animati in maniera coordinata specifici luoghi d’incontro aperti ai giovani tra i 14 e 35 anni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori