Cerca

CASTELLAMONTE. Donato un mezzo alla Croce Rossa

CASTELLAMONTE. Donato un mezzo alla Croce Rossa

La professoressa Maria Martinetti ha donato un nuovo mezzo al Comitato della Croce Rossa di Castellamonte. Un dono, alle soglie del Natale, in ricordo del caro fratello Severino, mancato un anno e mezzo or sono. La storica insegnante castellamontese, residente nella frazione San Giovanni dei Boschi, e con le sue 86 primavere sulle spalle, ha tenuto un commosso ed ironico discorso, presso la sede Cri di via Piccoli per ricordare quanto sia importante riscoprire il valore di una risorsa, il volontariato, che un tempo era prima di tutto costume. "Perché una volta mancavano i servizi ma ci si aiutava". Ha ricordato i tempi in cui, già da piccola, per un'angioma e per una displasia all'anca, che le è rimasta, a soli sei mesi doveva già essere accompagnata all'ospedale Regina Margherita di Torino. "E i miei genitori aspettavano che arrivasse la balilla, poi passava la canavesana, poi c'era ancora il tram, non tutta la comodità di adesso". La consegna della vettura era un dono che la professoressa, insieme al fratello, aveva già deciso di offrire, d'accordo. "Queste occasioni – ha sottolinea il Presidente della sezione Paolo Garnerone – sono la dimostrazione che la gente ci vuole bene e ce lo fa sentire in tanti modi. Non possiamo che essere contenti. La Cri vive del lavoro che svolge in convenzione con le Asl, i mezzi che abbiamo provengono dagli acquisti delle aziende sanitarie o da offerte". Presenti il Presidente Regionale, il Vicesindaco Giovanni Maddio ed il consigliere Pasquale Mazza, oltre a tanti volontari. "Grazie a voi – ha chiosato Maria Martinetti – per la professionalità, la gentilezza, la coscienza umana. Un sorriso, una parola di conforto, valgono più di qualunque medicina".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori