AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Dicembre 2015 - 22:58
La professoressa Maria Martinetti ha donato un nuovo mezzo al Comitato della Croce Rossa di Castellamonte. Un dono, alle soglie del Natale, in ricordo del caro fratello Severino, mancato un anno e mezzo or sono. La storica insegnante castellamontese, residente nella frazione San Giovanni dei Boschi, e con le sue 86 primavere sulle spalle, ha tenuto un commosso ed ironico discorso, presso la sede Cri di via Piccoli per ricordare quanto sia importante riscoprire il valore di una risorsa, il volontariato, che un tempo era prima di tutto costume. "Perché una volta mancavano i servizi ma ci si aiutava". Ha ricordato i tempi in cui, già da piccola, per un'angioma e per una displasia all'anca, che le è rimasta, a soli sei mesi doveva già essere accompagnata all'ospedale Regina Margherita di Torino. "E i miei genitori aspettavano che arrivasse la balilla, poi passava la canavesana, poi c'era ancora il tram, non tutta la comodità di adesso". La consegna della vettura era un dono che la professoressa, insieme al fratello, aveva già deciso di offrire, d'accordo. "Queste occasioni – ha sottolinea il Presidente della sezione Paolo Garnerone – sono la dimostrazione che la gente ci vuole bene e ce lo fa sentire in tanti modi. Non possiamo che essere contenti. La Cri vive del lavoro che svolge in convenzione con le Asl, i mezzi che abbiamo provengono dagli acquisti delle aziende sanitarie o da offerte". Presenti il Presidente Regionale, il Vicesindaco Giovanni Maddio ed il consigliere Pasquale Mazza, oltre a tanti volontari. "Grazie a voi – ha chiosato Maria Martinetti – per la professionalità, la gentilezza, la coscienza umana. Un sorriso, una parola di conforto, valgono più di qualunque medicina".
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.