AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2014 - 11:00
Castellamonte, palazzo del municipio
Stangata sulle bollette dei rifiuti.
Il vicesindaco Giovanni Maddio incolpa il CCA. Ma se la colpa fosse del Consorzio Canavesano Ambiente non si spiega perchè allora altri Comuni dei dintorni siano riusciti a gestire l'arrivo della Tari in maniera decisamente più virtuosa. La verità è che le cause della stangata vanno circoscritte interamente ad un concorso di diversi enti nella malagestione degli ultimi anni.
In passato, tanto per cominciare, l'assemblea dei Sindaci, allora presieduta nientepopodimeno che dal Sindaco di Castellamonte Paolo Mascheroni, non ha mai approvato un dettagliato piano finanziario per la ripartizione dei costi, definiti quindi sempre in modo fittizio, nè l'Asa ha mai provveduto ad accontantonare i costi della discarica post mortem (ovvero quelle risorse che dovevano servire alla gestione della discarica dopo la sua chiusura, in attesa della bonifica e dell'ampliamento, previsti ma mai realizzati), ribaltati oggi nelle bollette degli utenti.
Se la presenza della discarica di Vespia, negli anni passati, ha sempre consentito di mantenere leggeri i costi a carico dei cittadini castellamontesi, oggi che le aziende addette alla raccolta rifiuti conferiscono al termovalorizzatore del Gerbido, non rimangono altri salvagenti con cui ripararsi dal pagamento dei costi reali.
Teknoservice, ad onor del vero, si è aggiudicato l'appalto al ribasso. Quindi non si comprendono le dichiarazioni di Maddio, e tantomeno la tesi secondo cui il trasporto costerebbe meno. Si è accorto, Maddio, che i rifiuti non sono mai stati smaltiti in strada del Ghiaro ma all'inceneritore di Torino?
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.