AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Ottobre 2014 - 20:41
Il soffitto della Scuola materna di Castellamonte
Martedì mattina l'Amministrazione ha condotto un sopralluogo insieme ai tecnici, ad alcune mamme e alla Dirigenza Scolastica per valutare la sistemazione temporanea delle quattro sezioni della scuola d'infanzia Musso, dove l'altra settimana è crollata la controsofittatura dell'atrio.
Era stato individuato, inizialmente, lo spazio dell'oratorio adiacente la scuola parrocchiale, risultato, però, inadeguato e pericoloso. Il comune ha quindi ripiegato sugli spazi disponibili nelle altre scuole: tre sezioni (A, B e C) presso la scuola media Cresto e la quarta (la D) presso la scuola dell'infanzia Giraudo. Da giovedì sono riprese le lezioni, giusto il tempo di spostare portare banchi, sedie, brandine in collaborazione con i bidelli.
Fortunamente, nell'incidente avvenuto nella mattinata di venerdì 17 ottobre nessuno si è fatto male, ma dal sabato i bambini erano rimasti a casa. Chi è fortunato ha potuto contare sui nonni, altri genitori hanno dovuto ricorrere alle baby sitter. E' chiaro che andava trovata un'alternativa soddisfacente per tutti. La scuola rimarrà chiusa almeno fino a questa prossima settimana per consentire i necessari interventi per la messa in sicurezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.