I vigili tornano a casa. Con la nomina di Luca Baracco a presidente dell'Unione Net, arriva anche il primo vero clamoroso cambio di rotta nella gestione del comando unificato di polizia locale. Il sindaco di Caselle, durante il suo discorso di insediamento, ha infatti indicato come obiettivo primario il ritorno della gestione dei vigili ad un livello comunale. Ci spieghiamo meglio: il comando unificato non verrà cancellato, ma rimarrà un ente senza reali poteri gestionali. La gestione economica e del personale della municipale, insomma, ritornerà a quei comuni che la possedevano fino a pochi mesi fa. Fino, cioè, alla decisione di trasferire in massa il personale sul groppone dell'Unione dei Comuni. La direzione promessa da Baracco è quella di restituire (non domani, ma comunque presto) la "sovranità" ai singoli comuni: saranno loro a riappropriarsi del funzionamento dei comandi di polizia municipale distaccati. Un passo indietro che ha del clamoroso, dopo tutti gli sforzi fatti finora per far funzionare quella che sin dalla nascita di NET è stata la più grande e azzardata scommessa. Forse una troppo imprudente scommessa, come ha sottolineato qualcuno (anche tra le file della maggioranza) nel corso della riunione del consiglio dell'Unione, ieri pomeriggio. Un passo indietro che sa di buonsenso, visto l'esito non proprio positivo (o quantomeno farraginoso) della gestione unificata, sotto tutti i punti di vista, del comando unificato di polizia locale. Oppure, più semplicemente, un passaggio dovuto e previsto, dopo che NET aveva forzato la mano nella trattativa con i sindacati spingendosi a decisioni insostenibili pur di azzerare il potere dei "dissidenti"? Sulle cause della decisione, comunque, ci sarà tempo per discutere. Ora resta il dato di fatto: dopo pochi mesi sotto il controllo di NET, i vigili dei sei comuni che fanno parte dell'Unione (Settimo, Borgaro, San Mauro, Caselle, Volpiano e San Benigno) ritornano a casa. Difficile, per non dire impossibile, che sentiremo qualcuno lamentarsi di questa decisione. [caption id="attachment_80739" align="alignright" width="300"] Luca Baracco, nuovo presidente dell'Unione dei Comuni[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.