Cerca

CASELLE. Via le barriere architettoniche

CASELLE. Via le barriere architettoniche

La conferenza stampa

Una città senza barriere, per essere percorribile, senza difficoltà, dai portatori di disabilità, anche solo temporanee, dagli anziani alle prese con gli acciacchi dell’età ma anche dai genitori con le carrozzine.

Ed è con questi obiettivi che Caselle darà presto avvio ad una serie di lavori di abbattimento delle barriere architettoniche e di realizzazione di nuovi marciapiedi.

Da piazza Garambois a via Suor Vincenza, fino al centro del paese, ma anche viale Bona. Per un totale di 150mila euro di investimenti.

A cui se ne aggiungeranno 70mila per il prossimo anno, tra asfaltature e abbattimento di barriere”, tiene a precisare l’assessore Giovanni Isabella, durante la presentazione dei lavori lunedì scorso in sala Giunta, davanti ai vertici di Caselle Strade, la ditta che si è aggiudicata la gara d’appalto per uno dei quattro lotti in cui è stata suddivisa la città.

Vogliamo che tutti possano vivere Caselle senza difficoltà, senza barriere - aggiunge l’assessore Angela Grimaldi - . Una città a misura umana, senza creare delle settorialità e degli impedimenti. Come Amministrazione ci stiamo muovendo tutti insieme nella stessa direzione. E lo dimostrano altre iniziative contro le barriere della vita quotidiana, come i progetti AltroTempo 0-6 e lo Sportello sulla Disabilità e Sessualità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori