AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Luglio 2017 - 16:37
Anche la festa di Borgata Sant’Anna ha chiuso i battenti. La manifestazione per eccellenza del luglio casellese è terminata, come vuole la tradizione, lo scorso martedì.
Un martedì davvero speciale, con il torneo di tiro alla fune valido come primo memorial “Marcello Bergamo”, dedicato al compianto presidente.
Musica, prelibatezze enogastronomiche - dove la carne alla griglia ha fatto da padrona - l’immancabile pesca di beneficenza, momenti religiosi e occasioni di divertimento per tutte le età.
Questi gli ingredienti dell’edizione 2017, con il comitato organizzatore che è rimasto soddisfatto della partecipazione: “Semplicemente grazie. Una semplice parola ma detta davvero con il cuore. Grazie a tutto il direttivo, a tutti i volontari, alle nostre "vecchie" colonne portanti sempre presenti, alle nuove leve che crescono - commentano il neo presidente Stefano Autretto e il suo vice Roberto Mecca - E un grazie di cuore va anche e soprattutto a Marcello Bergamo, che in questi anni ha creato un gruppo solido e compatto, che nonostante le difficoltà burocratiche ha fatto sì che anche quest'anno la festa in onore di Sant'Anna si potesse svolgere. E soprattutto grazie a tutti gli amici di Sant’Anna che ci avete dato fiducia come sempre”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.