AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Luglio 2017 - 12:02
Mercatone Uno
Nei giorni scorsi, i commissari straordinari che hanno il compito di gestire l’azienda in questa fase cruciale, vale a dire Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari, hanno reso noto come la gara che si è conclusa lo scorso 16 giugno per la cessione dell’intero compendio aziendale non ha sortito gli effetti sperati.
Nessuna delle tre offerte vincolanti arrivate sui tavoli dei commissari “è risultata conforme al disciplinare di gara o in linea con gli obiettivi della procedura”, precisano in una nota.
Gli stessi commissari, autorizzati dal Mise, il Ministero dello Sviluppo Economico, hanno deciso di dare avvio ad una procedura di cessione dei complessi aziendali mediante trattativa privata con tutti i soggetti interessati. Vale a dire che d’ora in poi le trattative saranno anche per singoli store o per un ristretto numero degli stessi.
Questa novità permetterà ai commissari una maggiore flessibilità e una più efficace e rapida valutazione economica delle offerte. “Il nostro obiettivo - spiegano Coen, Tassinari e Sgravato - è quello di tutelare nel miglior modo possibile gli interessi dei dipendenti e dei creditori di Mercatone Uno”.
Proprio per questo motivo, domani, mercoledì 19 luglio, i commissari presenteranno alle organizzazioni sindacali e agli Enti locali il nuovo piano economico-finanziario di Mercatone, nella riunione che si terrà a Roma nella sede del Mise. Un piano già sottoposto e “approvato” dagli organi di vigilanza. Sempre nell’attesa di una positiva conclusione della vicenda.
Per ora, a Mappano come a Brandizzo non c’è certezza di una riapertura con lo stesso marchio o se quei due store diventeranno sede di altre attività. Così come è prematuro sapere se saranno reintegrati in toto o in modo parziale i lavoratori e le lavoratrici.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.