AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Giugno 2017 - 12:37
Ancora teppisti in azione a Mappano. Martedì mattina, l’assessore borgarese Marcella Maurin si era recata dalla fioraia Anna Lisanti del negozio “Anna Fiori”, all’interno della galleria Conad, per dare continuità al progetto “Ri-Nasco”.
“E’ un progetto che abbiamo ideato da un po’ di tempo a questa parte - spiega Maurin - dove prendevo le piante che non potevano più essere vendute ma che l’anno successivo potevano rifiorire. E questo gratuitamente, perché l’esercente ha a cuore l’ambiente e, al tempo stesso, voleva dare una mano nell’abbellire questa parte di Mappano e renderla colorata e fiorita”.
Ma neanche il tempo di posizionare tre piantine di calle, tre di begonie e un’azalea nella piazza della Fontana - con l’aiuto dei volontari del Comitato per i Servizi, che hanno pulito la zona, tolte le erbacce e ‘zappettato’ i vasconi per poi posizionare le piantine - che qualche individuo le ha prese e fatte sparire.
“Alle 13 sono andata a casa per pranzo - continua Maurin - e alle 15, al mio ritorno, non c’erano già più. Non ci sono parole per poter definire quanto accaduto. Sono arrabbiata e delusa perché da mappanese ho a cuore questo territorio e sapere che c’è qualcuno capace di arrivare a tanto mi lascia inerme e mi fa porre tanti interrogativi”.
Se sia stato un “boicottaggio” verso la sua persona, dato che comunque fa parte di una amministrazione, quella di Borgaro, che ha tentato più volte di mettere i bastoni fra le ruote al nascente Comune di Mappano, è la stessa Maurin ad escluderlo: “E’ semplicemente il gesto di persone pezzenti…”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.