AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Giugno 2017 - 14:20
C’erano anche il sindaco di Venaria, Roberto Falcone, e quello di Livorno, Filippo Nogarin, al “Movifest”, la festa del Movimento 5 Stelle andata in scena al Prato della Fiera nel pomeriggio di sabato 3 giugno.
I due sindaci hanno spronato i cittadini casellesi a votare per Enrica Ivaldi, al fine di “cambiare rotta per questa città. Caselle può e deve diventare una realtà a 5 Stelle dopo anni di immobilismo, perché Caselle merita di più di quello che ha avuto fino ad oggi. Il Movimento è diverso e ha una concezione diversa di fare politica. Una politica più partecipata, vicina alle reali esigenze dei cittadini”.
Tanti i big che si sono alternati sul palco. Dal senatore Alberto Airola all’onorevole Silvia Chimienti, dal consigliere regionale Giorgio Bertola al collega Federico Valetti, passando per i tanti attivisti di Venaria, Leini e Borgaro.
Ma anche Giorgio Martino, leader del Goia, uno dei principali movimenti di difesa del commercio ambulante in Italia.
Ma soprattutto Pino Masciari, imprenditore edile calabrese, sottoposto da 20 anni esatti - assieme alla sua famiglia - ad un programma speciale di protezione per aver denunciato la ‘Ndrangheta e le sue collusioni politiche.
Ovvero il “compagno” di mille battaglie di Mauro Esposito, che da qualche tempo ha deciso di “scendere in campo” con la lista “Ricominciamo per Caselle” della candidata Antonella Martinetto…
"Oggi abbiamo dimostrato di essere diversi - conclude la Ivaldi - perché noi smobilitiamo onorevoli e senatori e amici senza neanche chiederlo. Sono loro stessi a chiedere di essere presenti. Perché siamo una grande famiglia, un grande gruppo di amici"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.