Cerca

CASELLE. Partiti i lavori per le fognature delle "Case Cit"

CASELLE. Partiti i lavori per le fognature delle "Case Cit"

Dopo ventisette anni di attesa, sono finalmente partiti i lavori per la posa della rete fognaria alle “Case Cit” di via Libero Grassi.

Nel 1990, quando quelle case vennero realizzate, “le fogne non erano allo stesso livello delle case” - spiega l’architetto Raffaele Fiorelli, responsabile tecnico per il “Consorzio intercomunale Torinese” - e questo, nel corso del tempo, ha creato non pochi problemi per chi viveva in questa parte della città di Caselle, con continue chiamate alle ditte che si occupano della pulizia delle reti fognarie”.

In questi mesi, più volte l’Ente ha incontrato il Comune di Caselle, che da tempo voleva l’avvio dei lavori per dare risposte certe ai residenti, davvero stufi di questa situazione a dir poco assurda.

L’intervento, che avrà un costo di 70mila euro, sarà interamente a carico del Cit e dovrebbe durare all’incirca un mese e sarà suddiviso in due lotti.

Nel primo, come ha precisato la stessa Cit, riguarderà i lavori nell’area verde interna agli stabili. Il secondo, invece, sarà quello di collegamento con la rete fognaria realizzata in precedenza dal Comune di Caselle in via Colombo. Per quindici giorni, l’area giochi presente nelle vicinanze del supermercato potrebbe non essere agibile proprio per via dei lavori.

“Finalmente andiamo a chiudere una vicenda che aveva dell’assurdo - commentano con soddisfazione il sindaco Luca Baracco e l’assessore Angela Grimaldi - Più volte nel corso di quest’ultimo anno abbiamo incontrato i residenti come gli stessi vertici del Cit per trovare una soluzione che potesse far terminare, una volta per tutte, quella che era una emergenza”.

Soddisfatto anche Vincenzo Meola, storico residente di via Libero Grassi: “Non ne potevamo più. Nei primi anni chiamavano la ditta di pulizia almeno dodici volte l’anno ed eravamo addirittura arrivati a scaglionare le vacanze affinché due o tre famiglie fossero presenti, a rotazione, nel periodo estivo, per evitare guai. Dopo anni di richieste siamo arrivati ad una conclusione più che positiva”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori