AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Giugno 2017 - 16:11
tribunale
Domani in giornata potrebbe sapersi se si andrà alle urne o meno a Mappano e, di conseguenza, a Caselle.
A Torino, infatti, verrà discusso il ricorso al Tar da parte dei Comuni di Borgaro e Leini, anche se la sentenza potrebbe essere differita di qualche giorno.
Nel frattempo, però, il Tribunale amministrativo regionale si è espresso sul ricorso presentato dal Comitato pro Mappano, cassando le motivazioni di Francesco Grassi and friends e che poggiava sulla disparità di trattamento tra i cittadini di Mappano e quelli del concentrico. Ma per il Tar queste motivazioni sono state definite “generiche”.
“Abbiamo appreso che questa prima istanza urgente non è stata accolta, ma è stata invece confermata la Camera di Consiglio prevista per il 31 maggio a ridosso delle elezioni amministrative - commenta Grassi - Rispettiamo come sempre la decisione della magistratura, anche se riteniamo che fosse palese la violazione dell’articolo 48 della Costituzione, nel momento in cui si chiede l’impedimento al voto dei cittadini di Mappano e di Caselle. In cuor nostro speriamo che nelle intenzioni della magistratura amministrativa vi sia un rigetto articolato dei motivi dei pretestuosi ricorsi di Borgaro e Leinì. L’unico effetto dei ricorsi dei Comuni, iniziati a partire dal 2009 con un procedimento perento dopo cinque anni, un altro iniziato nel 2012 estinto per rinuncia dopo cinque anni e oggi un altro di durata futura indefinita, è quello di aggravare le difficoltà burocratiche legate all’Istituzione definitiva del Comune di Mappano avventa definitivamente il 31 gennaio 2013”.
Per Grassi “questo atteggiamento palesemente ostruzionistico rende difficile l’applicazione della legge istitutiva del Comune e le necessarie azioni concertative necessarie come in ultimo rilevato recentemente anche dalla Corte dei Conti. Speriamo che i nostri appelli rivolti a tutte le Istituzioni della Repubblica deputate a tutelare i diritti dei cittadini di Mappano non restino inascoltati e che si possa finalmente celebrare la festa della democrazia, attraverso libere elezioni amministrative e attraverso la realizzazione dei sogni di sviluppo sociale ed economico della comunità di Mappano. I cittadini attendono ora una risposta forte delle loro Istituzioni”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.