Cerca

CASELLE. Alessandro Favero candidato del centrodestra

CASELLE. Alessandro Favero candidato del centrodestra

Hanno fatto tutto in sordina per evitare che il loro sogno andasse in fumo. Perché erano anni che il centrodestra non andava unito alle elezioni amministrative di Caselle. E lo farà con Alessandro Favero, 34 anni, di professione geometra, sposato, padre di un bambino di 8 anni, attuale presidente della scuola materna casellese "La Famiglia” e attuale segretario della sezione della Lega Nord di Caselle, Borgaro, San Maurizio e San Francesco, tornata ad essere attiva giovedì sera in via Cravero 50 a Caselle. 

Favero sarà il candidato di una coalizione chiamata “Favero Sindaco” composta dalla Lega Nord, da Forza Italia, da Fratelli d’Italia e da “Caselle Futura” di Andrea Fontana, con quest’ultimo che sarà in lista assieme all’altro consigliere comunale uscente, ovvero Massimiliano Turra.

“Ed è proprio grazie al passo indietro di Turra e Fontana se ora siamo qui a poter annunciare il centrodestra unito - commentano il commissario provinciale di Forza Italia, Carlo Giacometto, il consigliere regionale di FI, Claudia Porchietto, il segretario nazionale della Lega, Riccardo Molinari, i leghisti Alessandro Benvenuto, Alessandro Giglio Vigna e Cesare Pianasso, oltre al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone e il dirigente nazionale di FdI, Augusta Montaruli - E il nostro obiettivo è quello di vincere. Quest’anno abbiamo una occasione pressochè unica. Con il Pd spaccato, una città con tanti problemi e tanti candidati a sindaco. L’anno scorso dove ci siamo presentati uniti abbiamo vinto, o al primo o al secondo turno. E a Caselle accadrà la stessa cosa la sera dell’11 giugno”.

E, come ha aggiunto la Porchietto, “Caselle deve diventare il punto di riferimento per il Ciriacese e il Canavese”.

Favero, anche se per ora non ha svelato molto, ha semplicemente spiegato come “il programma sarà snello e comprensibile da tutti. La squadra è pronta e sarà molto valida, con un mix vincente fra giovani, professionisti e persone di tutte le classi sociali”. Sui punti programmatici, il neo candidato è stato chiaro: “Le Aree Ata dovranno essere a servizio di cittadini. Sulle scuole ho le idee molto chiare: potenziate e rifatte non nel cono aeroportuale”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori