AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2017 - 09:43
Hanno fatto tutto in sordina per evitare che il loro sogno andasse in fumo. Perché erano anni che il centrodestra non andava unito alle elezioni amministrative di Caselle. E lo farà con Alessandro Favero, 34 anni, di professione geometra, sposato, padre di un bambino di 8 anni, attuale presidente della scuola materna casellese "La Famiglia” e attuale segretario della sezione della Lega Nord di Caselle, Borgaro, San Maurizio e San Francesco, tornata ad essere attiva giovedì sera in via Cravero 50 a Caselle.
Favero sarà il candidato di una coalizione chiamata “Favero Sindaco” composta dalla Lega Nord, da Forza Italia, da Fratelli d’Italia e da “Caselle Futura” di Andrea Fontana, con quest’ultimo che sarà in lista assieme all’altro consigliere comunale uscente, ovvero Massimiliano Turra.
“Ed è proprio grazie al passo indietro di Turra e Fontana se ora siamo qui a poter annunciare il centrodestra unito - commentano il commissario provinciale di Forza Italia, Carlo Giacometto, il consigliere regionale di FI, Claudia Porchietto, il segretario nazionale della Lega, Riccardo Molinari, i leghisti Alessandro Benvenuto, Alessandro Giglio Vigna e Cesare Pianasso, oltre al consigliere regionale di Fratelli d’Italia Maurizio Marrone e il dirigente nazionale di FdI, Augusta Montaruli - E il nostro obiettivo è quello di vincere. Quest’anno abbiamo una occasione pressochè unica. Con il Pd spaccato, una città con tanti problemi e tanti candidati a sindaco. L’anno scorso dove ci siamo presentati uniti abbiamo vinto, o al primo o al secondo turno. E a Caselle accadrà la stessa cosa la sera dell’11 giugno”.
E, come ha aggiunto la Porchietto, “Caselle deve diventare il punto di riferimento per il Ciriacese e il Canavese”.
Favero, anche se per ora non ha svelato molto, ha semplicemente spiegato come “il programma sarà snello e comprensibile da tutti. La squadra è pronta e sarà molto valida, con un mix vincente fra giovani, professionisti e persone di tutte le classi sociali”. Sui punti programmatici, il neo candidato è stato chiaro: “Le Aree Ata dovranno essere a servizio di cittadini. Sulle scuole ho le idee molto chiare: potenziate e rifatte non nel cono aeroportuale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.