AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2017 - 15:05
Degrado in piazza Boschiassi, cuore della città di Caselle vista la presenza della scuola, della chiesa e di Palazzo Mosca, sede del consiglio comunale.
Ignoti, per noia, hanno imbrattato con dei pennarelli indelebili neri una porzione del marmo recentemente posato nel complesso restyling della piazza e che ha anche funzione di “panchina”.
Scritte che parlano di amori fra adolescenti, con tanto di data di inizio della storia d’amore.
E, come se non bastasse, hanno anche usato le fioriere che adornano la piazza come se fossero dei cestini, riempiendoli di cartacce, lattine e pezzi di cibo.
Ora il piazzale, punto di riferimento ancora oggi per decine di famiglie, è diventato il tempio del degrado. Due domande sorgono spontanee: quanto tempo occorrerà per pulirla? E quanto altro tempo servirà per evitare episodi di questo genere?
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.