AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2017 - 09:28
Si chiama “Facciamo Mappano” ed è la nuova associazione politico-culturale apartitica nata da pochi giorni in vista della tornata elettorale di giugno.
“Vogliamo raccogliere consensi e adesioni nella più ampia trasversalità - spiega il coordinatore, Vincenzo Giammalva - è una associazione libera e aperta a tutti, ispirata ai valori della partecipazione civica e democratica. Siamo nati perché vogliamo dare il nostro contributo alla costituzione di un soggetto politico pronto a dare il proprio sostegno alla prima municipalità di Mappano, nella speranza che si metta finalmente la parola fine a tutte una serie di ricorsi, anche paventati, che di fatto non permettono di esercitare un diritto acquisito”.
L’associazione si presenterà ufficialmente al pubblico mercoledì 26 alle 21 nella la sala “Lea Garofalo” presso il Cim.
E con molta probabilità verrà anche reso noto il candidato sindaco della omonima lista civica.
“L'intento di “Facciamo Mappano” è quello di farsi carico delle attese e speranze dei concittadini proponendo la candidatura di un sindaco che sia veramente espressione della realtà mappanese e di candidati al consiglio comunale che siano veramente espressione di tutte le componenti locali nell'ottica del rinnovamento e delle competenze, due aspetti che sostanziano una vera lista civica”.
Caratteristiche appartenenti a Roberto Tonini, attuale presidente del consiglio comunale di Caselle.
Voci di corridoio dicono sia lui, ma nessuna conferma è giunta in merito dalla stessa “Facciamo Mappano”.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.