Cerca

CIRIÈ. "Rotariani per un giorno", vince il Fermi-Galilei

CIRIÈ. "Rotariani per un giorno", vince il Fermi-Galilei

Sono gli allievi dell’istituto Fermi-Galilei i vincitori del concorso “Rotariani per un giorno”, organizzato dal Rotary Club Ciriè-Valli di Lanzo.

Le scuole del territorio sono state chiamate dal sodalizio a dare vita a progetti di “service rotariani”, valutati in primo luogo in base all’originalità, alla fattibilità e alla corrispondenza con le esigenze del territorio.

Tra i 7 progetti ricevuti, 3 sono stati premiati durante la serata finale che si è svolta la scorsa settimana presso il ristorante “Antica Zecca” di Caselle.

I circa 60 presenti, dopo l’esposizione dei “service” da parte degli studenti, hanno votato per il progetto a loro parere migliore. Come detto è risultato vincitore il Fermi-Galilei con “Spaccio Libri”, presentato da Mattia Regini, Martina Ghelfi, Silvia Rolando e Leonardo Longo, che hanno conquistato 28 voti e si sono portati a casa una borsa di studio da 2mila euro.

È stato emozionante - hanno commentato i ragazzi -. Non ci era mai capitato di poter parlare davanti ad un pubblico di così tante persone e così tanti adulti. Abbiamo portato avanti questo progetto per la comunità, cerchiamo di migliorarla ogni giorno. Visto il risultato, forse il nostro era più fattibile, meno costoso, più originale e utile per il territorio”.

Al secondo posto l’Albert di Lanzo con “Parità? Parliamone”. Il progetto, presentato da Elena Bellu e Martina Perrero, ha conquistato 20 voti e portato a casa mille euro.

Siamo fiere di aver partecipato a questa serata - hanno detto -. Ci siamo concentrate sui diritti delle donne, il nostro era un progetto molto semplice ma si fondava su valori molto importanti. Siamo contente di aver avuto questa opportunità”.

Sul gradino più basso del podio l’istituto D’Oria con “Biciriè”, 13 voti e premio da 500 euro.

Siamo soddisfatti, è un bel traguardo anche se siamo arrivati terzi - hanno sottolineato i giovani Alessandro Barsà e Ilaria Ramazzina -. C’è stata un pochino di ansia durante la presentazione del progetto, ma siamo comunque molto soddisfatti per quello che siamo riusciti a fare. Non pensavamo di poter arrivare fino a questo punto”.

Sono stati presentati dei progetti molto belli e ben fatto, c’è stato un notevole impegno da parte dei ragazzi - ha concluso il presidente del sodalizio, Luca Chiadò Piat -. Proporremo il service vincitore al nostro consiglio diretto, c’è la possibilità che diventi realtà”.

manuel.giacometto@gmail.com

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori