AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Marzo 2017 - 11:45
Caselle continua ad avere un grande cuore quando c’è bisogno di aiutare il prossimo. E lo ha ancora più grande quando ad avere bisogno sono i vigili del Fuoco cittadini e l’associazione “Guardie a Fuoco”, che da tempo stanno cercando di reperire i soldi per acquistare una nuova autopompa.
Il mezzo ha un costo di 200mila euro. Una cifra non indifferente per il distaccamento casellese e per il sodalizio presieduto da Stefano Sergnese.
Ma attraverso la recente “Bagna cauda solidale” che si è tenuta nella sede degli Alpini, sono stati raccolti, fra quote di partecipazione e sottoscrizione a premi, la bellezza di 7mila euro.
Alla serata hanno partecipato il funzionario del comando provinciale dei vigili del fuoco, Franco Negroni e il pompiere casellese Mauro Cavallo, due degli “angeli” che hanno operato per ore e ore per salvare le persone intrappolate all’interno dell’hotel Rigopiano a Farindola, in Abruzzo, dove qualche mese fa è caduta una slavina. Con loro anche la signora Franca, mamma di Cavallo e madrina del distaccamento, oltre al sindaco Luca Baracco, al vicesindaco Giovanni Isabella, agli assessori Paolo Gremo e Erica Santoro.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.