Cerca

MAPPANO. Mercatone Uno. Il Ministro autorizza la vendita “internazionale”

MAPPANO. Mercatone Uno. Il Ministro autorizza la vendita “internazionale”

Ci sono ancora speranze per Mercatone Uno a Mappano. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha autorizzato la pubblicazione del nuovo bando internazionale di vendita del Gruppo Mercatone Uno, predisposto dai Commissari Straordinari Stefano Coen, Ermanno Sgaravato e Vincenzo Tassinari.

Il nuovo bando consente una maggiore flessibilità nella formulazione delle offerte e prevede un prezzo di riferimento non vincolante.

Saranno infatti privilegiate le offerte per l’intero perimetro dei 78 punti vendita presenti sul territorio italiano, per una superficie commerciale di circa 500 mila metri quadri. Qualora non pervenissero offerte per l’intero perimetro, saranno valutate, in via subordinata, offerte per perimetri diversi, con facoltà di includere o meno gli immobili.

Nel bando è previsto un prezzo di riferimento, non vincolante, comprensivo dei 23 immobili di proprietà: 220 milioni di euro per l’intero compendio aziendale.

Le offerte saranno valutate in base a tre parametri: prezzo, impegni di mantenimento occupazionale e piano industriale.

Il bando è aperto a operatori industriali e finanziari in grado di garantire una prospettiva industriale a Mercatone Uno, che sta continuando a recuperare quote di mercato nel settore: dal 6,6% di luglio 2015 al 10% del dicembre 2016.

Le offerte vincolanti dovranno essere presentate entro le 18 del 17 maggio. Solo allora si saprà, quindi, se a Mappano potrà esserci ancora spazio per questo storico marchio o se, al suo posto, il futuro acquirente vorrà posizionare un’altra attività.

La speranza - e qui dovrà fare un grande gioco di squadra la politica, a partire dai livelli nazionali e regionali e, nel suo piccolo, quelli comunali - è che non si metta la parola fine sull’area di via Cottolengo, che grazie al duro lavoro delle dipendenti si sono registrati numeri da record nelle tre finestre dicembrine in cui lo store è rimasto aperto per smaltire i residui di magazzino. Perchè, volenti o nolenti, Mercatone a Mappano è storia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori