AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2017 - 13:01
Lavori in corso (foto d'archivio)
In attesa di sapere il destino di Mappano Comune, Caselle quest’anno ha deciso di investire in modo importante sulla frazione. Ottanta mila euro il budget messo sul piatto dalla Giunta guidata da Luca Baracco, e reso noto nel corso dell’ultimo consiglio comunale da parte dell’assessore al Decentramento, Domenico Cantone.
La somma servirà per riasfaltare un tratto di via Verdi e riparare le buche che si sono formate sulle carreggiate, più altri interventi in diverse zone del territorio, prediligendo attraversamenti pedonali e la segnaletica orizzontale e i parcheggi.
Non del tutto convinto il mappanese Sergio Cretier (Sel/Idv): “Premesso che siete voi a governare e non il sottoscritto, credo esistessero altre priorità nell’ambito di un programma di interventi di miglioria su Mappano. Ad esempio la sistemazione delle staccionate fatiscenti che delimitano le aree verdi di via Buonarroti, senza pensare all’annoso problema del centro sportivo ex Bubalo, dove il degrado è all’ordine del giorno, oltre alla segnaletica stradale che fa acqua da tutte le parti.
Senza dimenticare le bonifiche dell’amianto presente su alcuni edifici di proprietà comunale che devono essere svolte per una questione di salute pubblica”.
Per Cantone, “la staccionata di via Buonarroti verrà rimossa completamente e, contestualmente, sarà messa in sicurezza le bealera per evitare che pedoni e ciclisti possano farsi male”. Sulle bonifiche d’amianto è stato il sindaco in persona a chiarire come “non siano in programma per il momento interventi di questo genere. Va ricordato, infatti, che la rimozione è obbligatoria per legge solo nel caso vi siano delle crepe che portino alla dispersione di fibre di amianto nell’aria. Ogni anno monitoriamo tutti gli edifici e, con ditte specializzate, facciamo l’adeguata manutenzione preventiva”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.