E’ morto nella notte Matteo, il bambino di quattro mesi in coma all'ospedale Regina Margherita di Torino dalla sera dell’8 novembre, quando il frammento di un guardrail lo aveva colpito alla testa durante un incidente stradale. Il cuore del piccolo Matteo Stornelli, le cui condizioni erano apparse subito disperate, ha smesso di battere nonostante i tentativi dei medici di mantenerlo in vita. Troppo devastante è stato il trauma cranico provocato dal pezzo di cemento che, secondo alcune testimonianze, si è staccato da un blocco di barriera del tipo New Jersey, urtata da una vettura e che per una tragica fatalità ha sfondato il parabrezza dell'auto su cui viaggiava il piccolo con i genitori. Sull’incidente, avvenuto in una curva della strada provinciale 2 a Caselle Torinese, nelle vicinanze dell’aeroporto, è ora in corso un'indagine della procura del capoluogo piemontese. Il pm Raffaele Guariniello che aveva aperto il fascicolo all'indomani dell'accaduto, ha conferito una consulenza per accertare la dinamica, ancora da chiarire nei dettagli, e le eventuali responsabilità dei conducenti e dei gestori del tratto stradale. Da una prima relazione della polizia municipale del coordinamento Net (Nord Est Torino) è risultato che quella sera il furgone condotto da Andrea Furlan, 44 anni, di Strambino, ha sbandato, per cause da accertare, verso il centro della carreggiata urtando il guardrail. Un blocco intero ha invaso la carreggiata opposta su cui viaggiava in auto la famiglia, che abita a San Maurizio Canavese: il papà Mauro, 34 anni, impiegato commerciale in una concessionaria, e la mamma Antonella, 35, impiegata alla Fiat, e, appunto, Matteo, che era stato battezzato da pochi giorni. Inevitabile l'impatto con il blocco da cui è partito il frammento che ha centrato la testa del bambino. I due conducenti sono rimasti illesi, la mamma del piccolo ha riportato fratture a entrambe le gambe ed è tuttora ricoverata all'ospedale Maria Vittoria di Torino. Se questa dinamica venisse confermata dalla consulenza, il magistrato intende capire perché il blocco di guardrail non abbia tenuto dopo lo scontro con il furgone e, in seconda battuta, quali fossero le condizioni del blocco stesso che non avrebbe comunque dovuto 'sbriciolarsi' nell'urto. Il tratto di strada, ha dichiarato l'assessore provinciale alla viabilità Alberto Avetta, è stato dismesso dall'ente al Comune, a cui quindi spetterebbe la manutenzione.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.