AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2014 - 19:04
Aereoporto di Caselle
La compagnia aerea Fly Hermes avvia due nuovi voli da Torino per la Sicilia: Comiso e Palermo saranno collegate sei volte alla settimana a partire dal 15 dicembre. L'Aeroporto di Torino rafforza così i collegamenti con il Sud Italia, intensificando le connessioni con Palermo, una delle rotte nazionali più richieste e aggiungendo una nuova destinazione, Comiso. In particolare, il nuovo collegamento con l'Aeroporto di Comiso permetterà di raggiungere agevolmente la zona meridionale della Sicilia compresa tra Agrigento e Siracusa, con le città di Ragusa, Modica, Noto, Scicli e le importanti località turistiche marine tra cui Marina di Ragusa, Licata, Portopalo di Capopassero e Marzamemi. I voli verso le due destinazioni siciliane, che verranno effettuati tutti i giorni, a eccezione del sabato.
"Esprimo soddisfazione per l'ingresso sul nostro scalo del vettore Fly Herme - ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Sagat - che permette ai passeggeri di andare alla scoperta di una zona della Sicilia a elevata vocazione turistica, ricca di fascino e cultura, e che facilita i viaggi sulla direttrice nord - sud già a partire dalle prossime festività natalizie. Siamo inoltre al lavoro per creare le condizioni di un'ulteriore intensificazione dei collegamenti con la regione siciliana".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.