AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Luglio 2014 - 10:25
Il Gruppo Alpini di Cascinette ha compiuto 50 anni. Ha celebrato l'annivesario lo scorso fine settimana. Nella serata di sabato 21 giugno il Centro Alberton ha ospitato il concerto del Coro Ana di Ivrea diretto dal C.M.Capo Francesco Pozzo e del Coro I Myrfej diretto da Luca Aimonino. Il programma è entrato nel vivo domenica, dal mattino presto. Alle 9 l'ammassamento presso la zona impianti sportivi e l'accoglienza con aperitivo. Sono seguiti l'alzabandiera, la sfilata per le vie del paese con l'accompagnamento della Fanfara e la deposizione della corona di alloro presso il monumento ai Caduti. La Santa Messa è stata celebrata dal Vescovo nella Chiesa Parrocchiale. Terminata la funzione le Penne Nere hanno raggiunto la Piazza intitolata agli Alpini d'Italia, dove hanno deposto una ulteriore corona di alloro e dove hanno avuto sede brevi allocuzioni del Capogruppo Giuseppe Moia, del Segretario Giorgio Mosca, del Sindaco di Cascinette Piero Osenga e del Presidente Sezionale Marco Barmasse. Tanti i ringraziamenti rivolti, rinnovando gli ideali della libertà e della democrazia. Quindi la consegna degli attestati ricordo della manifestazione. Presenti la madrina Franca Minarini, l'Associazione via Francigena, il Coro Ana, i gruppi alpini della sezione di Ivrea e della sezione valdostana oltre ad alcuni rappresentanti dell'Anpi nazionale, i Sindaci e Vicesindaci dei Comuni di Bollengo, Burolo, Chiaverano, Ivrea. La sfilata si è diretta infine al padiglione dove il Comitato Sant'Antonio ha ristorato tutti i presenti servendo ottime specialità gastronomiche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.