AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Marzo 2014 - 20:21
Il Carnevale è stato un successo. Gli appuntamenti sono iniziati nella serata di sabato marzo con la presentazione delle maschere, i Signori del Lago, dal balcone del palazzo comunale. Lei si chiama Donatella Gaviglio, classe 1964, originaria dello strambinese, è impiegata in un supermercato della zona. Lui è Cristian Di Maio, classe 1970, è un volontario dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile. Sono compagni nella vita e vivono insieme a Cascinette. La fiaccolata per le vie del paese è terminata al padiglione delle feste per il lancio delle lanterne e l'apertura delle danze. Domenica la sfilata dei carri allegorici ha registrato un'affluenza record. E lunedì pomeriggio i Signori del Lago hanno incontrato i bambini delle scuole per un pomeriggio di festa, tra balli e lettura di poesie preparati con l'aiuto delle maestre, ed infine un gustoso rinfresco offerto dagli anziani. In serata la manifestazione si è conclusa presso gli impianti sportivi con l’abbruciamento dello scarlo e la tradizionale cena con polenta e merluzzo. "E' stata una manifestazione molto riuscita, grazie anche al bel tempo – sottolinea Elio Gamerro, Presidente dell'Associazione Sportiva -. Domenica molti carri sono arrivati nell'arco di territorio che va da Salerano a Bollengo, il pubblico è stato numeroso. Anche i fagioli, distribuiti il mattino, sono letteralmente spariti. Abbiamo registrato un aumento di partecipanti. Considerata la crisi non possiamo che essere soddisfatti e speriamo in un futuro ancora migliore".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.