AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Settembre 2018 - 11:55
Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2019 la circolazione sulle strade cittadine sarà limitata causa manutenzione del servizio idrico integrato. L’Amministrazione Comunale ha infatti stabilito che per svolgere i lavori di pulizia, lavaggio e manutenzione della rete fognaria e dell’acquedotto, nonché gli interventi di video ispezione dei canali, sarà necessario regolamentare il passaggio e la sosta dei veicoli.
Le limitazioni verranno segnalate e comunicate preventivamente per iscritto all’Area Tecnica e al Comando di Polizia locale; in ogni caso, la chiusura al traffico avverrà per un massimo di un giorno e su una sola via per volta. Inoltre, non interesserà le vie principali di ingresso ed uscita dal territorio comunale né i tratti di via superiori a un isolato.
Saranno esclusi da tali limitazioni i mezzi operativi della SMAT S.p.A. e delle imprese appaltatrici tenute ad eseguire i lavori, i veicoli di soccorso e della Forza Pubblica, quelli dei residenti (per accedere e uscire dalle proprietà laterali) e quelli adibiti al trasporto delle merci che dovranno rifornire gli esercizi commerciali situati nelle zone interessate alla manutenzione.
L’autobus di trasporto pubblico di linea, invece, sarà escluso solo in determinate condizioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.