AGGIORNAMENTI
Cerca
04 Maggio 2015 - 15:51
Una sola lista a Cascinette d'Ivrea. Piero Osenga ha già vinto! Il primo cittadino uscente, 66 anni il prossimo 8 maggio, pensionato, si ricandida, alle elezioni comunali del 31 maggio prossimo, per il terzo mandato consecutivo, a capo della lista "Insieme per Cascinette".
Con lui restano alcuni amici e collaboratori fidati, con cui ha amministrato il paese in questi dieci anni. In primo luogo si conferma la presenza del Vicesindaco Ulderico Negrisolo, 60 anni e dipendente del comune di Ivrea presso l'ufficio tecnico, e i due Assessori Cristina Brigando, 43 anni, Corrado Mario Elena, 71 anni. Si conferma, insomma, la Giunta uscente, ad eccezione di Vitaliano Vittorio Lavezzo che, classe 1936, ha deciso di farsi da parte e lasciare spazio ai giovani, così come ha deciso di fare uno dei consiglieri storici, Giuseppe Termine, classe 1948.
Restano inoltre, tra gli attuali consiglieri di maggioranza, Vittorio Botalla Buscaglia, 35 anni, Marco Menaldino, 44 anni. Cinque le nuove entrate, e sono Silvio Ferrarese, 45 anni, Davide Paolo Guarino, 42 anni, e ben tre donne, Alessia Peretto, 40 anni, Sabrina Rizzo, 41 anni e Stefania Lucia Rotella, 38 anni.
La lista sarà quindi caratterizzata da un'età media piuttosto giovane e da unasignificativa presenza femminile. Nessun avversario all'orizzone: la minoranza ha deciso di chiudere definitivamente la pagina amministrativa, e nonostante i movimenti degli ultimi tempi, non si sono formate liste nuove.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.