AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 18:57
Amos Giardino nuovo presidente nazionale dell’ANTEC
Rinnovato il Consiglio Nazionale dell’associazione sindacale dei Tecnici Liberi Professionisti (Periti Industriali, Geometri, Periti Agrari ed Agrotenici). Su proposta del presidente uscente Mariano Magnabosco, con voto unanime, è stato eletto alla carica di presidente nazionale il perito industriale Amos Giardino del Collegio di Torino, già segretario generale ed ex sindaco di Casalborgone. “Da oggi con questo rinnovato Consiglio Nazionale, ANTEC quale organizzazione sindacale, facente parte di ConfProfessioni, è immediatamente operativa e determinata a lavorare alacremente a favore dei Tecnici Liberi Professionisti, in sinergia e collaborazione con i Consigli Nazionali e i Collegi Territoriali, dei Periti Industriali, dei Geometri, dei Periti Agrari e degli Agrotecnici e delle rispettive Casse di Previdenza - le prime dichiarazioni di Giardino -. ANTEC, quale parte sociale datoriale, è il soggetto politico di categoria, Garante a tutela dei diritti dei Tecnici Liberi Professionisti a competamento del ruolo istituzionale a tutela della collettività e della professione, propria dei Consigli Nazionali e dei CollegiTerritoriali, e del ruolo di garanzia previdenziale delle Casse di previdenza. Uno strumento a disposizione di tutti i Tecnici Liberi Professionisti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.